A2C - Consulenza tecnica specialistica
Search
Search Only:

Search Keyword sistemi

TOTALRESULTSFOUND

1. Le centrali geotermiche
(News/News Progettazione)
... vantaggio delle centrali geotermiche è che sono una fonte di energia programmabile. A differenza di altre fonti rinnovabili, infatti, la loro produzione è continua e non necessita di sistemi di accumulo. ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
2. Biometano
(News/News Progettazione)
... sono maleodoranti. Quindi non si può procedere all'installazione vicino le abitazioni o comunque devono essere installati dei costosi sistemi di abbattimento degli odorigeni. In secondo luogo, la fermentazione ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
3. Litio geotermico
(News/News Progettazione)
Il litio è un componente essenziale delle batterie per veicoli elettrici e per i sistemi di accumulo delle rinnovabili, al punto da essere stato classificato come materia prima critica da parte della UE. C'è ...
Lunedì 21 Novembre 2022
4. Dissalatori
(News/News Progettazione)
... ad altissima concentrazione di sali e metalli. Diversi studi hanno evidenziato la pericolosità per la salute degli ecosistemi marini se gli sversamenti avvengono di continuo sempre nella stesso tratto ...
Lunedì 21 Novembre 2022
5. Convengono i sistemi di accumulo?
(News/News Progettazione)
I sistemi di accumulo abbinati al fotovoltaico rappresentano un passo in avanti in termini di autonomia energetica, efficienza e risparmio per le famiglie. Con gli accumulatori è possibile consumare l'energia ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
6. Come funziona il solare a concentrazione?
(News/News Progettazione)
... il calore accumulato durante il giorno. In ogni caso si tratta per lo più di impianti di grandi dimensioni, con sistemi motorizzati automatizzati che fanno ruotare gli specchi e ne modificano l'allineamento ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
Buone notizie per chi ha deciso di installare sistemi di accumulo abbinati ad impianti fotovoltaici. Martedì 11/10/2022 l'Agenzia delle Entrate ha emanato un provvedimento ad hoc per riconoscere un ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
... di individuarli con appositi sistemi radar e satellitari e intercettarli con una discreta possibilità di successo. Invece i moderni missili ipersonici possono modificare la traiettoria durante il volo, ...
Domenica 09 Ottobre 2022
9. Bando 2022 Parco Agrisolare
(News/News Progettazione)
... e agroindustriale e ha come obiettivi:   a) rimuovere e smaltire tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati; b) creare sistemi automatizzati di ventilazione o di raffreddamento; c) ...
Sabato 10 Settembre 2022
... li sega. La stessa differenza c'è tra l'espansore e il riduttore di rumore, il primo è dinamico, il secondo ha una soglia che taglia e basta. Io preferisco sempre usare sistemi dinamici perché sono ...
Giovedì 31 Marzo 2022
... è una promettente branca della chimica-fisica che studia le interazioni degli ultrasuoni (cioè frequenze > 20 kHz, non udibili all’orecchio umano) sui sistemi chimici. Non è sbagliato ormai affermare ...
Sabato 19 Febbraio 2022
12. I fumi provenienti dall'asfalto
(News/News Sicurezza)
... visite mediche, dotarli di specifici sistemi di protezione e monitorare periodicamente il luogo di lavoro, effettuando delle misure specialistiche. Queste sono solo alcune cose da sapere sui problemi ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
13. L'impatto dei gas anestetizzanti
(News/News Sicurezza)
... sistemi di ventilazione, apposite procedure e periodici monitoraggi dell'aria. Queste sono solo alcune cose da sapere sui gas anestetici di scarto e sui potenziali rischi di esposizione professionale. ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
14. L'inquinamento vulcanico naturale
(News/News Sicurezza)
... sistemi di raccolta dell'acqua piovana. Inoltre, quando l'aerosol si mescola con l'umidità sulle foglie delle piante, può causare gravi ustioni chimiche, che possono danneggiare o uccidere le piante. Il ...
Venerdì 04 Febbraio 2022
Anche se non ce ne rendiamo conto la nostra pelle è delicata. L'esposizione cutanea ad agenti chimici può provocare malattie professionali della pelle e anche tossicità sistemica. Ad esempio negli ...
Venerdì 04 Febbraio 2022
16. Elettrosensibilità
(News/News Campi elettromagnetici)
... elettrici, magnetici ed elettromagnetici sono ovunque intorno a noi. Possono essere classificati ad ALTA frequenza e a BASSA frequenza. I primi sono generati da cellulari, cordless, sistemi WI-FI, ripetitori ...
Domenica 20 Giugno 2021
... magari anche con sistemi di aerazione forzata.   Il monossido di carbonio (CO) Il monossido di carbonio, CO, è il risultato della combustione INCOMPLETA di una qualsiasi sostanza contenente ...
Sabato 05 Giugno 2021
... in commercio quelli privi di COV; Evitare di fumare al chiuso; Tenere ben aerati i locali per promuovere il ricambio d'aria; Controllare regolarmente frigoriferi, abbattitori, freezers e sistemi ...
Sabato 29 Maggio 2021
19. Eliminare la muffa in modo duraturo
(News/News Progettazione)
... pentole e padelle durante la cottura. installando sistemi di condizionamento o ventilazione che aiutano a rimuovere l'umidità dall'aria e a spostare l'aria fuori dall'edificio. La quantità di vapore ...
Sabato 13 Febbraio 2021
20. Progettazione Illuminotecnica
(News/News Progettazione)
... prove. CEI EN 62471. Sicurezza fotobiologica delle lampade e dei sistemi di lampada. I Criteri Ambientali Minimi (CAM) nel campo dell'illuminotecnica sono: Edilizia - D.M. 11 ottobre 2017 Pubblica ...
Giovedì 14 Gennaio 2021
21. Bonus Idrico 2021
(News/News Progettazione)
... e posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico non superiore a 6 litri; sono compresi anche i relativi sistemi di scarico; fornitura e installazione di rubinetti e miscelatori ...
Martedì 05 Gennaio 2021
... contenenti formaldeide , come tappezzerie, moquette, mobili in truciolato Aumentare la ventilazione, o in modo naturale oppure installando degli appositi sistemi automatici di ricambio aria. In azienda, ...
Mercoledì 28 Ottobre 2020
... e l'organizzazione lascia andare il formale controllo e implementa una gamma di sistemi decisionali agili che supportano una maggiore flessibilità. Questo solitamente è molto oneroso e comporta solitamente ...
Giovedì 22 Ottobre 2020
La Sonochimica è una promettente branca della chimica-fisica che studia le interazioni delle onde acustiche sui sistemi chimici. I primi studi sugli effetti indotti dalle onde acustiche a frequenze ultrasoniche ...
Mercoledì 24 Giugno 2020
... necessitano di una conducibilità dell'acqua di almeno 1000 microSiemens/cm. Altri sistemi ad elettrolisi utilizzano l'acido solforico diluito al 20% ed un anodo in oro o platino con alta densità di corrente. ...
Sabato 25 Aprile 2020
... data di entrata in vigore del presente decreto per le disposizioni riguardanti l’installazione, ove prevista, degli impianti di segnalazione manuale di allarme incendio e dei sistemi di allarme vocale ...
Lunedì 09 Dicembre 2019
... E DEI SISTEMI ((TITOLO ABROGATO DAL D.LGS. 10 AGOSTO 2018, N. 101)) Art. 31 ((ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 10 AGOSTO 2018, N. 101)) Art. 32 ((ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 10 AGOSTO 2018, N. ...
Venerdì 15 Febbraio 2019
... a parete purchè ci siano delle condizioni asseverate da un tecnico progettista di sistemi di evacuazione fumi. L’art. 17 bis della Legge 3 agosto 2013, n. 90 - Conversione, con modificazioni, del decreto-legge ...
Giovedì 27 Settembre 2018
...  Intelligenza Artificiale debole (weak AI) - ovvero sistemi tecnologici in grado di simulare funzionalità dell’uomo; Intelligenza Artificiale forte (strong AI) - dove il sistema sviluppa una propria ...
Mercoledì 26 Settembre 2018
... ad esempio in sistemi di recupero di energia termica di scarto su impianti industriali e non (waste heat recovery) (ad esempio: la Peltech Srl in campo nautico - http://www.peltech.com/ , la Perpetua - ...
Sabato 02 Dicembre 2017
31. Eolico - Stato dell'arte
(Pagine Web /Progettazione)
... i costi di produzione. Gli studi si sviluppano nei settori dell’aerodinamica, aeroelasticità, materiali, elettrico. L’efficienza di una macchina eolica dipende molto dalla tecnologia considerata. I sistemi ...
Lunedì 16 Ottobre 2017
... fine di tutelare maggiormente la salute dei propri cittadini. In particolare per le nuove costruzioni, è fatto obbligo di implementare dei sistemi di mitigazione che vadano a diminuire le concentrazioni ...
Lunedì 17 Luglio 2017
33. Nuova procedura paesaggistica semplificata
(News/News Progettazione)
... interventi di manutenzione e ripristino funzionale dei sistemi di scolo e smaltimento delle acque e delle opere idrauliche in alveo; A.26. interventi puntuali di ingegneria naturalistica diretti alla ...
Lunedì 27 Marzo 2017
... alle norme internazionali, ad altri sistemi tecnici di riferimento adottati dagli organismi europei di normalizzazione o, in mancanza, alle norme, omologazioni o specifiche tecniche nazionali per la progettazione, ...
Venerdì 27 Gennaio 2017
... obbligo di implementare dei sistemi di mitigazione che vadano a diminuire le concentrazioni medie del gas Radon. Investiti del problema sono, su tutti, gli imprenditori in procinto di edificare una nuova ...
Lunedì 12 Settembre 2016
... concerne le nuove costruzioni laddove è fatto obbligo di implementare dei sistemi di mitigazione che vadano a diminuire le concentrazioni medie del gas Radon. Investiti del problema sono gli imprenditori ...
Giovedì 30 Giugno 2016
37. Criteri e limiti nella misura dei Campi Elettromagnetici
(News/News Campi elettromagnetici)
... e a radiofrequenza Diatermia - trattamenti medici che ricorrono ad apparecchiature e dispositivi in grado di erogare alte potenze medie a RF (> 100 mW) Treni e tram Radars Sistemi di controllo ...
Martedì 07 Giugno 2016
... di implementare dei sistemi di mitigazione atti a diminuire le concentrazioni medie del gas Radon. Coadiuvati dal RUEC e investiti del problema, pertanto, sono gli imprenditori in procinto di edificare ...
Lunedì 30 Maggio 2016
... e a radiofrequenza Diatermia - trattamenti medici che ricorrono ad apparecchiature e dispositivi in grado di erogare alte potenze medie a RF (> 100 mW) Treni e tram Radars Sistemi di controllo ...
Mercoledì 25 Maggio 2016
... e si può ripetere al cambio delle condizioni; Non occorrono ponteggi o sistemi in elevazione; E’ di rapida esecuzione ed è in grado di coprire vaste zone; Non comporta l’interruzione delle normali ...
Giovedì 12 Maggio 2016
41. Il Radon a Castel San Giorgio
(News/News Radon)
... risultano le tipologie: adeguati sistemi di ventilazione dei locali sistemi di impermeabilizzazione al gas Radon. In particolare si riporta il suddetto articolo 338 del RUEC del Comune di Castel ...
Lunedì 02 Maggio 2016
... laddove è fatto obbligo di implementare dei sistemi di mitigazione che vadano a diminuire le concentrazioni medie del gas Radon. Investiti del problema sono gli imprenditori in procinto di edificare una ...
Lunedì 11 Aprile 2016
Il 01/03/2016 è stata pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN 12845 “Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Progettazione, installazione e manutenzione" che si occupa ...
Martedì 29 Marzo 2016
... sono le nuove costruzioni laddove è fatto obbligo di implementare dei sistemi di mitigazione che vadano a diminuire le concentrazioni medie del gas Radon. Investiti del problema sono gli imprenditori ...
Lunedì 14 Marzo 2016
45. La Sick Building Syndrome
(News/News Ambientali)
... "healthy buildings". Alcuni produttori di materiali edili modificarono le loro composizioni chimiche e vennero modificate le regole di buon funzionamento dei sistemi di ventilazione. L'ASHRAE (American ...
Mercoledì 17 Febbraio 2016
... maggiormente la salute, in particolare per le nuove costruzioni dove è fatto obbligo di attuare dei sistemi di mitigazione che vadano a diminuire le concentrazioni medie di gas Radon. Investiti del ...
Lunedì 18 Gennaio 2016
... mediche Apparecchiature e i sistemi di protezione, quando il pericolo di esplosione è dovuto esclusivamente alla presenza di materie esplosive o di sostanze chimiche instabili Apparecchiature per uso ...
Lunedì 21 Dicembre 2015
48. Il Radon nel RUEC di Visciano
(News/News Radon)
... nuove costruzioni, è fatto obbligo di implementare dei sistemi di mitigazione che vadano a diminuire le concentrazioni medie del gas Radon.  In particolare gli imprenditori che sono in procinto ...
Lunedì 14 Dicembre 2015
... di aria aspirata. A causa della maggiore diluizione del fumo che si genera, il rilevatore di fumo utilizzato è generalmente ad alta sensibilità. Esistono anche sistemi a campionamento in cui l'analisi ...
Lunedì 07 Dicembre 2015
50. Panoramica sulle tipologie di estintori
(News/News Antincendio)
... soffocamento; recentemente sono stati realizzati sistemi di estinzione a nebbia (water mist), sostanzialmente degli spruzzatori di gocce estremamente sottili, tali da creare una sospensione in aria con ...
Lunedì 16 Novembre 2015
51. Progettazione
(Categoria)
... è anche denomintato: diagramma di Gantt. Il cronoprogramma può essere strutturato in livelli successivi, caratterizzati da un dettaglio sempre maggiore, e può essere raggruppato per sistemi allo scopo ...
52. Consulenza
(Categoria)
... la certificazione e l'accreditamento secondo Sistemi Gestione Qualità: ISO 9001; ISO 14001; ISO 17025; ISO 15189... Verifiche ispettive in azienda, secondo la norma ISO 19011.    ...