A2C - Consulenza tecnica specialistica
Search
Search Only:

Search Keyword radon

TOTALRESULTSFOUND

1. L.R.Campania 13/2019 - Obbligo Radon
(Download:Riferimenti legislativi)
Legge Regionale n.13 del 08/07/2019 che impone l’obbligo di misurare la concentrazione di gas Radon in tutte le attività a piano terra. La mancata attuazione comporta la sospensione della certificazione ...
Domenica 18 Agosto 2019
2. D.Lgs. 28/2016 - Radon in acqua
(Download:Riferimenti legislativi)
... presenti nelle acque destinate al consumo umano". Tale decreto regola il controllo della radioattività nelle acque destinate al consumo umano, incluso il controllo della concentrazione di radon. NB. ...
Martedì 30 Maggio 2017
3. Direttiva 2013/59/Euratom - Radiazioni Ionizzanti
(Download:Riferimenti legislativi)
La Direttiva 2013/59/Euratom, pubblicata il 17/01/2014 sulla gazzetta ufficiale Europea, rivoluziona il campo delle radiazioni ionizzati ed in particolare del Radon. In particolare, l'Italia entro il 06/02/2018 ...
Lunedì 27 Gennaio 2014
Secondo il presente studio dell'OMS/Europa - Centro Europeo Ambiente e Salute, ogni anno in Europa muoiono 23 persone per ogni 100.000 abitanti a casa di tumori polmonari causati dal Radon. Lo studio, ...
Sabato 19 Gennaio 2013
La commissione Euroatom, della Comunita' Europea, ha emanato nel 2001 la Raccomandazione 928/01, che  suggerisce che le acque destinate a consumi umani siano caratterizzate preferibilmente da concentrazioni ...
Lunedì 29 Ottobre 2012
Linee Guida per le misure di Radon in ambienti residenziali RTI CTN_AGF 4/2004 dell’ISPRA (ex APAT). NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita (link "Registrati" nel menù a destra)  ...
Lunedì 29 Ottobre 2012
7. Brochure Radon
(Download:Documenti A2C)
Brochure informativa sul Radon. Revisione n.4 del 13/09/2010. >>> Download Brochure Radon <<<  ...
Lunedì 29 Ottobre 2012
8. L'indice di qualità dell'aria AIQ
(News/News Progettazione)
... altre sostanze pericolose, come ad esempio il gas Radon. Tiene invece conto dell'inquinamento da particolato, del monossido di carbonio, del biossido di zolfo e degli ossidi di azoto. Per renderlo facilmente ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
... il monossido di carbonio ad elevate concentrazioni è mortale.  In altri articoli abbiamo già discusso del gas Radon, dei COV e dei campi elettromagnetici in ambienti domestici. Continuiamo la ...
Sabato 05 Giugno 2021
Il 27 agosto 2020 è entrata in vigore la nuova Normativa Nazionale sul gas Radon, il D.Lgs. 101/2020, che modifica integralmente tutta la Legislazione precedente. Perchè interessarsene? Ci sono 2 motivi: ...
Sabato 27 Febbraio 2021
... Review, Comprehensive Reviews in Food Science and Food Safety, 18, 6, (1705-1726), (2019). Anna Maria Vettraino, Leonardo Bianchini, Valentina Caradonna, Roberto Forniti, Valentina Goffi, Marta Zambelli, ...
Lunedì 20 Aprile 2020
Il 05/12/2019 è stato pubblicato il BURC n. 73 con la L.R. 26/2019 del 04/12/2019 che modifica la L.R. 13/2019 in merito alle misurazioni obbligatorie del gas Radon. Come riportato dal combinato disposto ...
Venerdì 06 Dicembre 2019
... Calabria ad Atena Lucana Scalo, il seminario di approfondimento a partecipazione gratuita organizzato dall'A2C dal titolo:"Radon - La radioattività è nelle nostre case, attività e luoghi di lavoro". A ...
Sabato 23 Novembre 2019
Il 15 novembre 2019 alle ore 17,00 presso la sala dell'ex Asilio del Comune di Sacco (SA) in via Olmo, si tiene il seminario di approfondimento a partecipazione gratuita organizzato dall'A2C dal titolo:"Radon ...
Domenica 10 Novembre 2019
Venerdì 08/11/2019 alle 19,00 si tiene presso la sala Cinema Corelli, in via Regina Margherita 64 a Trecase (NA), il seminario di approfondimento a partecipazione gratuita organizzato dall'A2C dal titolo:"Radon ...
Giovedì 24 Ottobre 2019
Oltre al Radon (Rn-222) c'è un altro gas che proviene da rocce vulcaniche: il Thoron. Durante la misura del Radon (Rn-222) c'è buona probabilità che la concentrazione misurata in Bq/m3 non sia solo quella ...
Sabato 05 Ottobre 2019
Ipotizzando un locale chiuso, con una contaminazione da gas Radon (Rn.-222) di 300 Bq/m3, in cui non è possibile l'ingresso di altro Radon poichè l'ambiente è stato perfettamente sigillato, si può calcolare ...
Mercoledì 25 Settembre 2019
Nel 2013 è entrata in vigore la 2013/59/EURATOM, che obbligava tutti i Governi a legiferare sul Radon e fissare il limite a 300 Bq/m3. Nessuna Legge ad oggi è stata emanata in Italia. Ciò ha comportato, ...
Mercoledì 18 Settembre 2019
La Legge Regionale n.13 del 08/07/2019 impone l’obbligo di misurare la concentrazione di gas Radon in tutte le attività a piano terra. Fanno eccezione solamente i locali residenziali ed i vani tecnici ...
Domenica 18 Agosto 2019
... tempi di dimezzamenti di alcuni di questi elementi progenitori sono notevoli. In particolare, il progenitore del Radon, l'Uranio 238 ha un tempo di dimezzamento di 4,5 miliardi di anni, per cui dal tempo ...
Mercoledì 19 Giugno 2019
Per determinare il quantitativo di gas Radon che passa attraverso uno strato di muratura o di intonaco, è necessario utilizzare le equazioni caratterizzanti il trasporto della fase gassosa in un mezzo ...
Mercoledì 07 Novembre 2018
... al gas Radon, all'interno di una base sotterranea. In una delle gallerie della base fu riscontrata una concentrazione di Radon di 36500 Bq/m3, contro il limite di 500 Bq/m3 nell'ambito dei luoghi ...
Martedì 07 Novembre 2017
Il rischio Radon è stato fortemente tenuto in considerazione dal Comune di Pietragalla (PZ), attraverso il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC) che obbliga la misurazione del gas Radon, al ...
Lunedì 17 Luglio 2017
... limiti del controllo della concentrazione di Radon in acqua. Il D.Lgs 28/2016 sostituisce, per quanto riguarda le sostanze radioattive in acqua, quanto previsto nel D.Lgs 31/2001, fissando i valori ...
Martedì 30 Maggio 2017
... dal titolo:"Radon - La radioattività è nelle nostre case. Perchè la bonifica è questione di vita o di morte?".  Il Radon è un gas nobile radioattivo, incolore, inodore ed insapore, presente in ...
Giovedì 09 Marzo 2017
... dannosità del gas Radon si è allertato attraverso il REC, testimoniando cura e attenzione verso la salute della cittadinanza. Gli amministratori, evidentemente, sono decisamente coscienti dell'alto ...
Lunedì 12 Settembre 2016
... dell'amianto o che si documentino gli italiani dei danni subiti dalla popolazione per colpa della gestione l'Ilva di Taranto, come mai ci sono argomenti che sembrano figli di un Dio minore? Il Radon è ...
Giovedì 30 Giugno 2016
Se si facesse un sondaggio relativo al Radon tra gli italiani i risultati sarebbero di certo deludenti. A conoscere questo gas radioattivo incolore estremamente volatile, spesso, sono solo gli addetti ...
Lunedì 30 Maggio 2016
29. Il Radon a Castel San Giorgio
(News/News Radon)
... si parla poco. Si tratta del Radon, gas inerte e radioattivo di origine naturale purtroppo misconosicuto in Italia. E’ lodevole che l’amministrazione comunale sia stata così attenta e documentata su ...
Lunedì 02 Maggio 2016
Il Radon, gas inerte e radioattivo di origine naturale, è assai poco noto in Italia. Per questo va evidenziata la meritevole attenzione che l'amministrazione del Comune di Grottaminarda ha riservato al ...
Lunedì 11 Aprile 2016
... Radon nelle nuove abitazioni e al risanamento di quelle esistenti.   Oggi a parlare di Radon, gas radioattivo incolore e inodore, spesso sono solo gli addetti ai lavori. Eppure la sua pericolosità ...
Lunedì 14 Marzo 2016
... Radon per i materiali da costruzione ed i rischi associati. La Direttiva 2013/59/Euratom stabilisce nuovi limiti per le concentrazioni di Radon (300 Bq/m3) e per le radiazioni emesse da materiali ...
Martedì 01 Marzo 2016
33. La Sick Building Syndrome
(News/News Ambientali)
... persona, ma la maggior parte delle persone che vivono in quell'ambiente; parliamo ad esempio di: polveri, composti organici volativi, formaldeide, gas Radon, Legionella, acari, tossine, ...
Mercoledì 17 Febbraio 2016
Sul Radon, l'amministrazione del Comune di San Giuseppe Vesuviano (NA), attraverso RUEC, ha potuto dare maggiore garanzie ai cittadini. Tenere in forte considerazione il rischio Radon significa tutelare ...
Lunedì 18 Gennaio 2016
35. Il Radon nel RUEC di Visciano
(News/News Radon)
L'amministrazione del Comune di Visciano (NA), attraverso RUEC, ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri cittadini. In particolare per le ...
Lunedì 14 Dicembre 2015
Il Comune di Fisciano, attraverso il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri cittadini. ...
Lunedì 09 Novembre 2015
Il Comune di Bellizzi, attraverso il Regolamento Edilizio Comunale (REC), ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri cittadini. In particolare ...
Lunedì 19 Ottobre 2015
Dal 15 al 17 ottobre 2015 si tiene a Fisciano, all'Universita degli Studi di Salerno, il Workshop internazionale sul Radon “Research advances on Radon and NORM applications” inerente le nuove frontiere ...
Giovedì 15 Ottobre 2015
39. Il Radon nel RUEC di Scafati
(News/News Radon)
Il Comune di Scafati, al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri cittadini ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon nel Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC). ...
Lunedì 28 Settembre 2015
40. Il Radon nel RUEC di Minori
(News/News Radon)
Il rischio Radon è stato fortemente tenuto in considerazione dal Comune di Minori (SA), attraverso il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri ...
Lunedì 14 Settembre 2015
Il Comune di Conca Dei Marini (SA), attraverso il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri ...
Lunedì 24 Agosto 2015
Il Comune di Mercato San Severino, attraverso il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri ...
Lunedì 13 Luglio 2015
Il Comune di Potenza, attraverso il Regolamento Edilizio del 16/05/09, ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon, al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri cittadini. In particolare ...
Sabato 17 Gennaio 2015
Il 17/01/2014 è stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale Europea la Direttiva 2013/59/Euratom che rivoluziona il campo delle radiazioni ionizzanti ed in particolare del Radon. In particolare, l'Italia ...
Lunedì 27 Gennaio 2014
Il Comune di Capaccio (Sa) ha siglato un accordo annuale con l'ITCG "Cenni" di Vallo della Lucania (Sa) per effettuare entro fine 2013 una mappatura del rischio Radon all'interno del comune di Capaccio, ...
Venerdì 05 Aprile 2013
46. Radio-226 a Tito Scalo
(News/News Radon)
... a causa del fatto che dal Radio-226 per decadimento si origina il Radon-222, che essendo gassoso, potenzialmente si può diffondere in tutta l'area circostante tali vasche.     In particolare, ...
Sabato 01 Dicembre 2012
47. Applicazioni per smartphone
(Struttura sito A2C/Pagina tecnica sito A2C)
... Android: Link GPlay Descrizione QR CODE News A2C: Lettore RSS delle news tratte dal sito www.a2c.it       Radon: Approfondimento sul ...
Mercoledì 14 Novembre 2012
Il Comune di Eboli, attraverso il Piano Energetico Comunale (P.E.C.), ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri cittadini. In particolare ...
Venerdì 01 Giugno 2012
49. Il Radon nel RUEC di Salerno
(News/News Radon)
Il Comune di Salerno, attraverso il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri cittadini. ...
Martedì 17 Aprile 2012
Il Comune di Avellino, attraverso il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri cittadini. ...
Martedì 17 Aprile 2012
Secondo un recente studio dell'OMS/Europa ogni anno in Europa muoiono 3 persone per ogni 100.000 abitanti a causa di tumori polmonari causati dal Radon. Lo studio compie una panoramica su principali ...
Domenica 07 Agosto 2011
Nella crosta terrestre è presente mediamente una concentrazione di 40 Bq/kg di Radio-226. Tale isotopo, caratterizzato da un tempo di emivita di 1600 anni, decade continuamente nel Radon-222. Sebbene il ...
Giovedì 23 Settembre 2010
53. Banca dati misurazioni Radon - Regione Campania
(Pagine Web /Radon (Rn-222))
... l'elaborazione dell'ARPAC denominata "Radon-prone-areas" del 2007.   Le concentrazioni di Radon (222Rn)  vengono espresse in Bq/m3.   Dati relativi alla provincia di Salerno , ...
Domenica 06 Giugno 2010
Nel caso in cui all'interno di una abitazione, le concentrazioni di gas Radon (222Rn) risultassero superiori ai limiti raccomandati dalla Comunità Europea, ovvero 200 Bq/m3 per i fabbricati di nuova costruzione, ...
Domenica 06 Giugno 2010
... gas Radon) di carattere sanitario (ad esempio: risonanza, radioterapia, radiodiagnostica). Con il termine generico di "radiazione" si intendono fenomeni di trasporto di energia nello spazio. ...
Domenica 06 Giugno 2010
. Il Radon è un gas nobile radioattivo, incolore, inodore ed insapore, presente in maniera omogenea sul nostro pianeta; in particolare è elemento chimico con simbolo "Rn" e con massa atomica 222, che ...
Domenica 06 Giugno 2010
57. - Radon
(Contatto / Contatti)
- Radon, Dipartimento Radon, Per la misura e per la mitigazione del Radon operiamo ESCLUSIVAMENTE nelle province di Salerno e Avellino. Per un primo contatto, siamo disponibili anche su WhatsApp. ...
58. News Radon
(Categoria)
59. Radon (Rn-222)
(Categoria)
. Il Radon è un gas nobile radioattivo, incolore, inodore ed insapore, presente in maniera omogenea sul nostro pianeta; in particolare è elemento chimico con simbolo "Rn" e con massa atomica 222, che ...
Vorrei misurare il livello di gas radon nella mia casa a Baronissi; le abitazioni nel mio quartiere sono tutte in tufo e sono preoccupato poichè abito al primo piano. Volevo conoscere il prezzo per una ...
Sabato 14 Marzo 2015
Salve, ho una casa con murature in tufo ad Ischia. Vorrei gentilmente sapere cosa potrei fare, in merito al Radon, per tutelare la salute mia e dei miei cari. ...
Giovedì 05 Marzo 2015
Buongiorno, con piacere possiamo collaborare per la progettazione della stratigrafia e degli accorgimenti per minimizzare le vie di ingresso del gas Radon; poi, se è gradito, potremo effettuare una campagna ...
Lunedì 23 Marzo 2015
Salve, sono interessato ad avere maggiori informazioni sui meccanismi di ingresso del gas radon; in quanto sto realizzando un fabbricato di nuova costruzione e tramite una guaina impermeabile vorrei abbattere ...
Lunedì 23 Marzo 2015
... mento dell'impianto, suggerirei di analizzare con attenzione eventuali altre vie di accesso del Radon. A titolo di esempio se nell'edificio sono presenti cavedi, canne fumarie, vani scala privi di aerazione, ...
Mercoledì 25 Marzo 2015
Buondì. Vorrei valutare un preventivo di bonifica da gas radon di un monolocale in tufo a Napoli di circa 45 mq, su cui sono state effettuate misure con dosimetro passivo di 820 Bq e con misuratore attivo ...
Mercoledì 25 Marzo 2015
... incluso realizzazione di un solaio controterra. Vorrei verificare i livelli di gas radon e verificare con voi la possibilità di eseguire contestualmente agli interventi strutturali, anche quelli necessari ...
Lunedì 16 Marzo 2015
salve, vorrei conoscere il prezzo di una vautazione di livello gas radon all'interno di una casa di 120 m2, costruita completamente in tufo, a Cava De' Tirreni. grazie in atincipo per la risposta ...
Martedì 24 Marzo 2015
Buongiorno, sono un albergatore e vorrei effettuare il monitoraggio della concentrazione di gas radon in acqua proveniente da pozzo. Volevo sapere quali sono i prezzi di tale analisi e quali sono le caratteristiche ...
Venerdì 27 Marzo 2015
Presso la mia abitazione ho un pozzo artesiano che da un pò di tempo presenta gas disciolti in acqua (insapori e inodori). Sono preoccupato che possa essere gas Radon o altre sostanze pericolose. Quali ...
Martedì 24 Marzo 2015