A2C - Consulenza tecnica specialistica
Search
Search Only:

Search Keyword prevenzione

TOTALRESULTSFOUND

1. Nuove Linee guida prevenzione e controllo Legionellosi
(Download:Riferimenti legislativi)
Conferenza Stato-Regioni, nuove Linee guida prevenzione e controllo legionellosi. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita (link "Registrati" nel menù a destra)  ...
Martedì 07 Luglio 2015
2. DCPST 200/12 - Modulistica Antincendio
(Download:Riferimenti legislativi)
Il Decreto Ministeriale DCPST n.200 del 31/10/2012 obbliga i professionisti che intendono presentare le istanze per la prevenzione incendi ad utilizzare una nuova modulistica a partire dal 27 Novembre ...
Lunedì 19 Novembre 2012
3. DM 07/08/2012 - Procedimenti istanze Antincendio
(Download:Riferimenti legislativi)
Il D.M. 07/08/2012, riguarda le nuove modalità di presentazione delle istanze di prevenzione incendi. Sono presenti 4 allegati; che nel file ".pdf" sono posizionati nella parte finale. In particolare, ...
Lunedì 29 Ottobre 2012
4. DPR 151/2011- Semplificazione Antincendio
(Download:Riferimenti legislativi)
DPR 151/2011, riguardante la semplificazione delle procedure di prevenzione incendi. Tale decreto pone sotto il regime di autocertificazione le attività che presentano una categoria di rischio basso. In ...
Venerdì 30 Settembre 2011
...  Soluzioni per il CO Come è possibile difendersi da questa minaccia tanto subdola? La migliore arma a nostra disposizione è la PREVENZIONE. Data la sua elevata tossicità è necessario agire con una buona ...
Sabato 05 Giugno 2021
... esempio ci dice quante macchine possiamo parcheggiare in un garage. Si tratta della sezione di prevenzione incendi del sito dei VVF con le Regole tecniche sempre aggiornate. Quindi si sfoglia si cerca ...
Sabato 02 Gennaio 2021
... La chimica verde, infatti, (secondo Anastas e Warner) si fonda su 5 principi basilari: prevenzione: prevedere quali rifiuti e/o scarti vengano prodotti al termine di un determinato processo, per far ...
Mercoledì 24 Giugno 2020
... antincendi" dell'edificio, occorre attenersi a delle prescrizioni in materia di prevenzione incendi.  Inoltre, secondo l'art.2 comma 1 del DM 25/01/2019 devono obbligatoriamente essere valutati ...
Lunedì 09 Dicembre 2019
... del piano esterno più basso. Il nuovo codice di prevenzione incendi, il cui allegato tecnico è stato ultimamente aggiornato attraverso il D.M. 18 ottobre 2019, definisce invece l’altezza antincendio come ...
Martedì 03 Dicembre 2019
... 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom, con il principio di massima cautela e prevenzione, la Regione fissa livelli limite di esposizione al gas radon per le nuove costruzioni e per quelle oggetto di interventi ...
Domenica 18 Agosto 2019
... salute per finalita' di prevenzione, diagnosi e cura nonche' quelle di cui al comma 4, lettere b), c) e d), sono adottate sentito il Ministro della salute che, a tal fine, acquisisce il parere del Consiglio ...
Venerdì 15 Febbraio 2019
... della IA avvenne quando la Security Pacific National Bank negli USA organizzò un sistema di prevenzione delle frodi legate all'utilizzo non autorizzato delle carte di credito. Nel campo della computer ...
Mercoledì 26 Settembre 2018
... Le cosiddette nanopolveri arriverebbero addirittura a penetrare nelle cellule, rilasciando direttamente le sostanze trasportate, con evidente maggior pericolo.  Prevenzione per coloro che vivono in aree ...
Venerdì 16 Settembre 2016
14. Criteri e limiti nella misura dei Campi Elettromagnetici
(News/News Campi elettromagnetici)
...  ". A livello regionale, in Campania vige la L.R. 24 novembre 2001, n. 13 "Prevenzione dei danni derivanti dai campi elettromagnetici generati da elettrodotti" (Pubblicata sul B.U.R.C. del 29 novembre ...
Martedì 07 Giugno 2016
...  ". A livello regionale, in Campania vige la L.R. 24 novembre 2001, n. 13 "Prevenzione dei danni derivanti dai campi elettromagnetici generati da elettrodotti" (Pubblicata sul B.U.R.C. del 29 novembre ...
Mercoledì 25 Maggio 2016
... il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale - Unità Operativa Dirigenziale Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria.  ...
Venerdì 20 Maggio 2016
... individuate od emanate dalla Commissione consultiva permanente per la prevenzione degli infortuni e per l'igiene del lavoro, o, in alternativa, quelle del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI), tenendo ...
Lunedì 18 Aprile 2016
... superamento dei VLE relativi agli effetti sanitari e dei VLE relativi agli effetti sensoriali e modifi ca di conseguenza le misure di protezione e prevenzione per evitare un nuovo superamento. Le misure ...
Lunedì 07 Marzo 2016
... effetti sensoriali e modifi ca di conseguenza le misure di protezione e prevenzione per evitare un nuovo superamento. Le misure di protezione e prevenzione modificate sono conservate con le modalità di ...
Lunedì 25 Gennaio 2016
20. Panoramica sulle tipologie di estintori
(News/News Antincendio)
... se impiegato tempestivamente e correttamente su un principio d'incendio; esso consente di contenere i danni materiali e tutelare l'incolumità delle persone. Dove la legislazione di prevenzione incendi risulta ...
Lunedì 16 Novembre 2015
... utilizzate, le operazioni da effettuare, la loro sequenza e le conseguenti misure di prevenzione. Prima di iniziare la demolizione delle strutture occorre procedere, ove necessario, ai rafforzamenti ...
Martedì 03 Novembre 2015
... 16 del D.Lgs 139/2006) e si occupano di tutte le pratiche inerenti la Prevenzione Incendi; in particolare: Segnalazione Certificata di Inizio Attività ai fini dell'Antincendio (SCIA); Istanza ...
Lunedì 26 Ottobre 2015
Il 18/11/2015 entrerà in vigore il D.M. 03/08/2015 "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi del D.Lgs 139 del 08/03/2006", che modifica le prescrizioni di prevenzione incendi per ...
Lunedì 12 Ottobre 2015
24. Il Disturbo da Rumore in Acustica
(News/News Acustica)
... del rischio Valutazione di attività a livello di esposizione molto variabile Misure di prevenzione e protezione Uso dei dispositivi di protezione individuali Misure per la limitazione dell'esposizione ...
Martedì 18 Agosto 2015
25. Cenni generali di prevenzione incendi
(News/News Antincendio)
La prevenzione incendi è l'insieme di attività finalizzate alla prevenzione del rischio di sviluppo di incendi. Come stabilito dal D.Lgs. 81/08, per tutti i luoghi di lavoro, è obbligatorio che il datore ...
Lunedì 06 Luglio 2015
26. Legionella - Nuove linee guida
(News/News Sicurezza)
... guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi', pubblicate in G.U. del 5 maggio 2000; "Linee guida recanti indicazioni sulla legionellosi per i gestori di strutture turistico-recettive ...
Lunedì 18 Maggio 2015
E' entrata in vigore la nuova regola tecnica per la prevenzione incendi nelle strutture sanitarie (D.M. 19/03/2015). Tale regolamento si applica alle strutture sanitarie con più di 25 posti letto ed alle ...
Venerdì 08 Maggio 2015
... di prevenzione e protezione della salute. In caso di superamento del limite di azione superiore 85 dB(A), deve adottare in azienda, le misure tecniche e organizzative mirate alla eliminazione o alla ...
Venerdì 20 Febbraio 2015
Il 06/11/2014 sono entrate in vigore le nuove norme tecniche di prevenzione incendio UNI 10779:2014, UNI/TS 11559:2014 e UNI 9494-3:2014, in merito alla progettazione delle reti di idranti e dei sistemi ...
Martedì 09 Dicembre 2014
... pericolose con gli arti superiori e inferiori".  Al seguente indirizzo è possibile accedere a tale software on line, dopo la fase di registrazione: https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/promozione-e-cultura-della-prevenzione/software/software-per-la-sicurezza-del-macchinario.html ...
Mercoledì 22 Ottobre 2014
... 2.000 a 4.000 €: Incompleta redazione del DVR: omessa indicazione di quanto previsto dall'Art. 28 lettere: b) misure di prevenzione e protezione e DPI c) programma delle misure ritenute opportune ...
Lunedì 11 Marzo 2013
32. Riduzione Tasso INAIL per le aziende
(News/News Sicurezza)
L’INAIL premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione”, le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro. Entro ...
Venerdì 08 Febbraio 2013
A seguito del Decreto Ministeriale DCPST n.200 del 31/10/2012 sono stati nuovamente modificati i moduli di presentazione delle istanze per la prevenzione incendi. In particolare, la nuova modulistica ...
Lunedì 19 Novembre 2012
... antincendio è quindi strettamente connessa alle specifiche norme in tema di prevenzione incendi. In particolare, i requisiti minimi del progetto sono indicati nell'allegato 1 del DM 07/08/2012 e sono ...
Venerdì 02 Novembre 2012
... e sulle eventuali attività secondarie soggette a controllo di prevenzione incendi e indicazioni del tipo di intervento in progetto. Devono essere allegati: documentazione tecnica, a firma del tecnico ...
Venerdì 02 Novembre 2012
La versione più aggiornata della classificazione delle attività soggette a prevenzione incendi è quella fornita dall'allegato III del DM 07/08/2012. In tale tabella, oltre a riportare le attività richiamandole ...
Venerdì 02 Novembre 2012
... i pilastri della prevenzioni incendi. In particolare si è passati da una logica puramente prescrittiva ad un criterio di applicazione di principi ingegneristici alla prevenzione incendi, denominato appunto:"approccio ...
Giovedì 01 Novembre 2012
... Fuoco. La disciplina della "Prevenzione incendi" ha lo scopo di approfondire l’ambito della sicurezza antincendio e proporre misure, comportamenti ed accorgimenti in grado di assicurare l’incolumità ...
Lunedì 29 Ottobre 2012
Il 7 ottobre 2011 entra in vigore il DPR 151/2011, riguardante la semplificazione delle procedure di prevenzione incendi. Tale decreto pone sotto il regime di autocertificazione le attività che presentano ...
Venerdì 30 Settembre 2011
40. DM 07/08/12- Semplificazione Antincendio
(News/News Antincendio)
Il 27 novembre 2012 entrerà in vigore il D.M. 07/08/2012, riguardante le nuove modalità di presentazione delle istanze di prevenzione incendi. In aggiunta a ciò, attraverso l'allegato III, risulta meglio ...
Venerdì 30 Settembre 2011
... più sicuro e sano possibile, pertanto, determinerebbe grandi benefici per la salute pubblica e la società in genere e contribuirebbe agli sforzi di prevenzione primaria per ridurre le malattie non trasmissibili. ...
Domenica 07 Agosto 2011
... al lavoro da la possibilità di creare un clima all’interno del posto di lavoro migliore e ottimale alla produttività. E la prevenzione dello stress legato al lavoro riguarda piccoli accorgimenti e l’utilizzo ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
43. Novità Reach:Schede dati di sicurezza
(News/News Ambientali)
... che: a) consentano di manipolare la sostanza o la miscela in modo sicuro, quali misure di contenimento e di prevenzione degli incendi e della formazione di aerosol e polveri; b) prevengano la manipolazione ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
... protocollo 5169, con la quale l'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro _ ISPESL con sede in via Urbana, n. 167 _ 00187 Roma, ha chiesto il rinnovo dell'autorizzazione al rilascio ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
45. Novità: Albo dei Gestori ambientali
(News/News Ambientali)
... o quella del Paese di residenza; 8) di non essere sottoposto a misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, e successive modificazioni ed integrazioni; 9) di non ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
... obbligato a verificare l'idoneità tecnico_professionale dell'impresa e dei lavoratori autonomi prescelti in relazione ai lavori affidati; 2) "In tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, il contratto ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
... misure di prevenzione ed i controlli devono necessariamente prendere in considerazione la possibilità che siano tenute, durante le attività lavorative, condotte in violazione delle disposizioni di sicurezza: ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
48. Sicurezza sul lavoro e igiene industriale
(Pagine Web /Consulenza)
... Di Valutazione Dei Rischi Da Interferenze); Valutazione rischio incendio: prevenzione dei rischi, l'informazione/formazione dei lavoratori e le misure tecnologiche da porre in atto. Redazione della ...
Domenica 06 Giugno 2010
... delle 75 sostanze cancerogene per l’uomo assieme al benzene e all’amianto. Durante il convegno tenuto il 23/06/2008 dal CCM (Centro Nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie) è stato presentato ...
Domenica 06 Giugno 2010
Sito ufficiale del Comando di Ascoli Piceno dei Vigili del Fuoco, che presenta una sezione "normative" in cui è sintetizzate tutta la normativa nazionale della prevenzione incendi, con l'integrazione a ...
Mercoledì 30 Settembre 2020
51. - Antincendio
(Contatto / Contatti)
- Antincendio, Dipartimento Prevenzione Incendi, Per la pratiche di prevenzioni incendi operiamo ESCLUSIVAMENTE nelle provincia di Salerno. Per un primo contatto, siamo disponibili anche su WhatsApp. ...
52. Radon (Rn-222)
(Categoria)
... delle 75 sostanze cancerogene per l’uomo assieme al benzene e all’amianto. Durante il convegno tenuto il 23/06/2008 dal CCM (Centro Nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie) è stato presentato ...
53. Progettazione
(Categoria)
... impianti di protezione antincendio, se sono inseriti in un'attività soggetta al rilascio del certificato prevenzione incendi e, comunque, quando gli idranti sono in numero pari o superiore a 4 o gli apparecchi ...
54. Consulenza
(Categoria)
...  SICUREZZA Redazione dei documenti di Valutazione dei Rischi (DVR) con gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro e relativa segnaletica; Valutazione analitico-strumentale del rischio specifico ...
... delle specifiche norme tecniche di prevenzione incendi. Però l'impianto di produzione di calore e la cucina alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso, qualora superino la potenzialità di 116 ...
Giovedì 30 Aprile 2015
Buonasera, la soglia di assoggettabilit à ai controlli di prevenzione incendi è 116 kW. Per impianti termici di portata superiore a 35 kW deve essere assicurato il rispetto della regola tecnica stabilita ...
Martedì 12 Gennaio 2016
Buonasera, in ambito di prevenzione incendi, per il deposito di cereali, si configura l'attività 27.C del d.P.R. 151/11. Le scrivo in privato, all'indirizzo di registrazione, per ulteriori approfondimenti ...
Venerdì 17 Aprile 2015
... delle specifiche norme tecniche di prevenzione incendi. Però l'impianto di produzione di calore e la cucina alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso, qualora superino la potenzialità di 116 ...
Martedì 12 Gennaio 2016
Buonasera, sulla base delle informazioni fornite, l'attività risulta soggetta al rinnovo del certificato di prevenzione incendi ed è con molta probabilità inquadrabile come attività n.75 Sottoclasse 1, ...
Martedì 07 Aprile 2015
... certificato di prevenzione incendi per l'intero stabilimento si applicano le disposizioni di cui all'articolo 11 comma 5 del d.P.R. 151/ 2011. Le scrivo in privato, all'indirizzo di registrazione, per ...
Martedì 12 Gennaio 2016
... soggette, in particolare al punto 66 del DPR 151/11. In questo caso, quindi, le disposizioni di prevenzione incendi applicabili sono quelle indicate al Titolo III dell'allegato al D.M. 9 aprile 1994. Le ...
Sabato 18 Aprile 2015
Salve, sulla base delle informazioni fornite, il serbatoio si può considerare parte integrante dell'impianto di produzione di calore e quindi non occorre avviare la procedura di prevenzione incendi. Però, ...
Martedì 12 Gennaio 2016
Buonasera, nell'amito della prevenzione incendi, le autorimesse tra 300 e 1000 m2 ricadono nella categoria 75.A e pertanto devono essere applicate le disposizioni stabilite dall'art. 4, comma 1 del DPR ...
Giovedì 16 Aprile 2015
Buongiorno, la soglia di assoggettabilit à ai controlli di prevenzione incendi è 116 kW. Per impianti termici di portata superiore a 35 kW deve essere assicurato il rispetto della regola tecnica stabilita ...
Lunedì 04 Maggio 2015
Salve, sulla base delle informazioni fornite, il serbatoio si può considerare parte integrante dell'impianto di produzione di calore e quindi non occorre avviare la procedura di prevenzione incendi. Però, ...
Martedì 05 Maggio 2015
... del certificato di prevenzione incendi per l'intero stabilimento si applicano le disposizioni di cui all'articolo 11 comma 5 del d.P.R. 151/ 2011. Le scrivo in privato, all'indirizzo di registrazione, ...
Mercoledì 15 Aprile 2015