A2C - Salerno
... tecnici per professione
Progettazione impianti
Campi elettromagnetici
Radon
Sonochimica
Emissioni odorigene
Sick Building Syndrome
Acustica
ISO 17025
Antincendio
Download
Video
Contatti
A2C - Consulenza tecnica specialistica
Serve aiuto?
Menu Principale
Home
Consulenza
Qualità
Sicurezza sul lavoro
Pratiche autorizzative
Sonochimica
Misure specialistiche
Campi elettromagnetici
Termografia ad infrarossi
Emissioni odorigene - rilievo e abbattimento
Acustica
Sick Building Syndrome
Antincendio
Attività soggette VVF
Normativa antincendio
Iter procedurale VVF
Progettazione Impianti
Impianti Antincendio
Impianti Fotovoltaici
Impianti Geotermici a sonde verticali
Diagnosi energetica
DIchiarazione di RIspondenza
Radon (Rn-222)
Misurazione del Radon
Obbligo misura Radon Campania - L.R.13/2019
Interventi per la diminuzione del Radon
Approfondimento: Le radiazioni ionizzanti
Fenomeni di trasporto del Radon nelle pareti
Banca dati misurazioni Radon
Radon (Rn-222) e Thoron: il rischio di sovrastima
Contatti
Categorie Articoli
News Scientifiche
News Campi elettromagnetici
News Fotovoltaico
News Qualità dell'aria
News Radon
News Ozono
News Progettazione
News Edilizia
News Sicurezza
News Antincendio
News Ambientali
News Alimentare
News Acustica
News ISO 17025
News Software
Altre News
Ultimi articoli
Le onde elettromagnetiche possono far venire i tumori?
A che distanza da un'antenna 5G mi devo preoccupare?
Campi elettromagnetici nella Goal-line technology
Campo Magnetico
Campo Elettrico
Equazioni delle Onde Elettromagnetiche
Schermatura Campi Elettromagnetici ad alta frequenza
Schermatura dei Campi elettromagnetici in bassa frequenza
Teleriscaldamento
Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici
Statistiche
Utenti
: 2874
Contenuti
: 374
Link web
: 59
Tot. visite contenuti
: 2495426
Chi è online
127 visitatori online
I più letti
Calcolo semplificato degli Uomini-Giorno nei cantieri
Attività soggette VVF - Elenco con sottoclassi prevenzione incendi
Antenne vicine alle abitazioni
Obbligo misura Radon in Campania in tutti i locali a piano terra - L.R.13/2019
Approfondimento: Le radiazioni ionizzanti - radioprotezione
Impianti geotermici a bassa entalpia a sonde verticali
Piano di demolizione secondo il D.Lgs. 81/08
Il D.Lgs. 196/2003 è ancora in vigore
Impianti antincendio - Progettazione e normative tecniche VVF
Modulo di accordo di riservatezza
Misurazione del Radon con dosimetri passivi o attivi
Misurazione dei campi elettromagnetici ad alta e bassa frequenza
Banca dati misurazioni Radon - Regione Campania
Certificazione EN 1090-1 per elementi strutturali di carpenteria metallica
Stima delle perdita di carico di una tubazione gas metano
Solar cooling a ciclo chiuso - raffrescamento solare
Come si calcola la "altezza antincendi" di un palazzo?
Normativa antincendio - Quadro disposizioni VVF
Nomenclatura cartografica: differenze tra "carta" e "mappa"
Come prevedere cosa c'è in una raccomandata dall'Avviso di Giacenza?
Nuovi limiti di esposizione a gas Radon
Criteri e limiti nella misura dei Campi Elettromagnetici
Impianti di Cogenerazione e Trigenerazione - Progettazione ed esempi
UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018
Impianti fotovoltaici - progettazione e manutenzione
Interventi per la diminuzione del Radon - Bonifica e mitigazione
Storia dell'elettromagnetismo
Obbligo di invio APE on-line in Campania
Le curve di incendio per le verifiche strutturali
Diagnosi Energetica - Qualificazione energetica - Riduzione dei consumi
Brochure Rumore
Brochure CEM
Brochure Radon
Libreria Tecnica A2C
https://shop.a2c.it
Coaching
https://corsi.ticonsiglia.it/
Social Network
Podcast A2C
Search
Search Keyword:
Search
All words
Any words
Exact phrase
Ordering:
Newest first
Oldest first
Most popular
Alphabetical
Section/Category
Search Only:
DOCman
Articoli
Web link
Contatti
Categorie
Sezioni
Newsfeed
Commenti
Search Keyword
energia
TOTALRESULTSFOUND
Visualizza #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
1.
Regole GSE per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia
(Download:Guide tecniche)
In data 01/05/2015, il GSE ha pubblicato il Documento Tecnico di Riferimento per il mantenimento nel tempo degli incentivi in Conto
Energia
per gli impianti fotovoltaici. NB. Per il download è richiesta ...
Lunedì 25 Maggio 2015
2.
Conto Termico GSE: Regole applicative del 09/04/2013
(Download:Guide tecniche)
... della produzione di
energia
termica da fonti rinnovabili e degli interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita ...
Martedì 14 Maggio 2013
3.
Equazioni delle Onde Elettromagnetiche
(News/News Campi elettromagnetici)
... elettrico e quella associata al campo magnetico hanno la stessa lunghezza d'onda, frequenza, e fase. L'
energia
trasportata da un'onda elettromagnetica è ripartita per metà al campo elettrico e per l'altra ...
Giovedì 22 Giugno 2023
4.
Teleriscaldamento
(News/News Progettazione)
... produrre acqua calda sanitaria, ovviamente. Una centrale termica può essere alimentata in molti modi: dai tradizionali combustibili fossili, dalle biomasse, dai biocombustibili, dall'
energia
geotermica ...
Giovedì 22 Giugno 2023
5.
Fotovoltaico da balcone e risparmio economico
(News/News Fotovoltaico)
... una corrente continua, prelevandola dalla batteria. Questi ultimi due dispositivi sono indispensabili se vogliamo accumulare l'
energia
prodotta durante il giorno e consumarla nelle ore serali, senza interruzioni. ...
Venerdì 05 Maggio 2023
6.
La legge di Planck e l'inizio della quantistica
(News/News Scientifiche)
... equazioni, Maxwell aveva dimostrato come il campo elettrico e il campo magnetico fossero in realtà le componenti di un unico fenomeno, il campo elettromagnetico, che si propaga attraverso onde fatte
energia
. ...
Venerdì 05 Maggio 2023
7.
Le batterie Sodio-Zolfo
(News/News Fotovoltaico)
... una tensione di 2,08 V e un rendimento dell'89%. Inoltre, hanno un'elevata capacità di accumulo (fino a quattro volte quella delle comuni batterie a ioni di litio), elevata
energia
specifica (248 Wh/Kg), ...
Venerdì 05 Maggio 2023
8.
Le centrali geotermiche
(News/News Progettazione)
La prima centrale geotermica al mondo venne costruita nel 1911 in Italia a Larderello, in Toscana. Ancora oggi produce il 10% dell'
energia
geotermica mondiale, confermandosi un polo di rilievo globale ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
9.
La conservazione dell'Energia
(News/News Scientifiche)
Uno dei capisaldi della scienza moderna è il princìpio di conservazione dell'
energia
, che funge anche da primo princìpio della termodinamica, che dice che "L'
energia
interna di un sistema termodinamico ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
10.
Biometano
(News/News Progettazione)
... si può immettere in rete e usare per l'autotrasporto o per la cogenerazione di
energia
elettrica e termica. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Il biometano è uno dei simboli dell'
energia
circolare, ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
11.
Litio geotermico
(News/News Progettazione)
... sottosuolo mediante appositi pozzi muniti di pompe, usandola per produrre
energia
elettrica prima di reimmetterla nuovamente nel sottosuolo. Mediante moderne tecnologie è possibile estrarre il litio dalla ...
Lunedì 21 Novembre 2022
12.
Dissalatori
(News/News Progettazione)
... Una soluzione al costo potrebbe essere l'accoppiamento con impianti fotovoltaici o eolici che comporterebbe l'abbattimento dei costi dell'
energia
e quindi dell'acqua prodotta. Per quanto riguarda le problematiche ...
Lunedì 21 Novembre 2022
13.
Come funziona il sistema elettrico nazionale?
(News/News Campi elettromagnetici)
Una pila o una batteria possono immagazzinare
energia
elettrica molto a lungo, ma si tratta di quantità modeste di
energia
. Per applicazioni che richiedono quantità superiori di
energia
serve una fornitura ...
Lunedì 21 Novembre 2022
14.
Come installare il fotovoltaico nel condominio e condividere l'energia?
(News/News Fotovoltaico)
Chi è in condominio può scegliere, attraverso l'assemblea, di installare i pannelli fotovoltaici sul tetto condominiale e condividere l'
energia
attraverso la formula dell'autoconsumo collettivo. Si tratta ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
15.
Convengono i sistemi di accumulo?
(News/News Fotovoltaico)
I sistemi di accumulo abbinati al fotovoltaico rappresentano un passo in avanti in termini di autonomia energetica, efficienza e risparmio per le famiglie. Con gli accumulatori è possibile consumare l'
energia
...
Mercoledì 16 Novembre 2022
16.
Cosa sono e a cosa servono le comunità energetiche?
(News/News Fotovoltaico)
La comunità di
energia
rinnovabile, o "comunità energetica" è semplicemente un gruppo di persone o soggetti pubblici e privati, che si organizzano per produrre e condividere localmente
energia
da fonti ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
17.
Come funziona il solare a concentrazione?
(News/News Progettazione)
Il solare a concentrazione è una tecnologia antica che oggi può venire in aiuto per produrre
energia
termica o elettrica. Tutto si basa su degli specchi parabolici che concentrano i raggi del sole in un ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
18.
I Certificati Verdi, Bianchi e Neri sono un'opportunità?
(News/News Ambientali)
... vista, non si può rimandare la transizione energetica verso fonti di
energia
alternative. In gioco c'è la sopravvivenza del nostro sistema economico, oltre ovviamente alle questioni di natura ambientale. ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
19.
Come si calco l'impronta di carbonio (Carbon Footprint) di un'azienda?
(News/News Ambientali)
... di varia natura. Entrambi gli standard GHG Protocol e ISO 14060 prevedono che le aziende quantifichino le emissioni dirette e quelle indirette dovute all'approvvigionamento di
energia
elettrica e termica. ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
20.
Effetto fotoelettrico
(News/News Scientifiche)
Come funzionano i pannelli fotovoltaici? Come fanno a convertire la luce solare in
energia
elettrica? Tutto ciò è possibile grazie all'effetto fotoelettrico. Si tratta di un fenomeno quantistico che ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
21.
Campi elettromagnetici delle linee elettriche
(News/News Campi elettromagnetici)
... funzione della richiesta di
energia
. Esattamente come nel caso del campo elettrico E la sua intensità decresce rapidamente con la distanza, sebbene non sia altrettanto facilmente schermabile. Quindi ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
22.
Termofotovoltaico
(News/News Fotovoltaico)
... si intende un impianto ibrido capace di coniugare la tecnologia del fotovoltaico e del solare termico in modo da produrre sia
energia
elettrica e sia acqua calda sanitaria. Un impianto termofotovoltaico ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
23.
Gli elettrodotti e i limiti di legge per i CEM
(News/News Campi elettromagnetici)
... l'ossatura della nostra rete elettrica e permette di trasportare l'
energia
prodotta dagli impianti su grandi distanze. Gli elettrodotti a Media e Bassa Tensione, comprese le cabine di trasformazione primaria ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
24.
Hydrogen Valley (Valle dell'Idrogeno)
(News/Altre News)
... per cui l'idrogeno è adatto ad un autobus, un treno o una nave, ma è sconveniente per una piccola automobile. Per evitare confusione ci tengo a sottolineare che l'idrogeno è un modo per conservare l'
energia
; ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
25.
Il rilancio del biometano nel 2023/2024
(News/Altre News)
... nazionale e aiutare le imprese agricole ad abbattere i costi di
energia
e smaltimento dei rifiuti. Questo perché il biometano verrebbe prodotto in digestori alimentati con gli scarti agricoli, liquami ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
26.
Geotermico in edilizia libera
(News/News Progettazione)
... numerose semplificazioni con il Decreto
Energia
(DL 17/2022), volte a snellire gli iter burocratici per autorizzare gli impianti di
energia
rinnovabile. Per la concreta attuazione di tali semplificazioni ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
27.
Bando 2022 Parco Agrisolare
(News/News Fotovoltaico)
... immessi sul mercato, facendo perdere competitività alle aziende. Anche il prezzo ambientale è insostenibile: gran parte dell'
energia
consumata dalle aziende agricole è di origine fossile. L'autoproduzione ...
Sabato 10 Settembre 2022
28.
Cosa sono i campi elettrici?
(News/News Campi elettromagnetici)
... di una forza naturale. Ma non si tratta di un fenomeno materiale, perchè le onde elettromagnetiche non sono fatte di materia che possiamo toccare, bensì sono
energia
. Non possiamo toccarle, ma ...
Venerdì 05 Agosto 2022
29.
Come proteggersi dai fulmini
(News/News Sicurezza)
... fulmine entra in contatto con il suolo si verifica una massiccia scarica elettrica. Tutta questa
energia
può uccidere o ferire persone e causare seri danni alla proprietà. Gran parte ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
30.
L'inquinamento vulcanico naturale
(News/News Qualità dell'aria)
... suscettibilità ai disturbi respiratori, lacrimazione, mal di gola, sintomi simil-influenzali e una generale mancanza di
energia
. Le minuscole goccioline di acido solforico, creano piogge ...
Venerdì 04 Febbraio 2022
31.
Il metanolo (alcol metilico - CH3OH)
(News/News Sicurezza)
... per l'
energia
elettrica geotermica, sintetizzandolo a partire dall'anidride carbonica e dall'idrogeno, ottenuto dall'elettrolisi dell'acqua. Segnalo che in passato è stato in qualche caso utilizzato come ...
Venerdì 04 Febbraio 2022
32.
Agrivoltaico
(News/News Fotovoltaico)
... macchinari pesanti. Impianti tanto estesi permettono spesso alle aziende agricole di diventare autosufficienti per quanto riguarda la produzione e il consumo di
energia
elettrica. Ma c'è di più: la ...
Domenica 20 Giugno 2021
33.
L'idrogeno è veramente sostenibile?
(News/News Progettazione)
... infatti, è un VETTORE ENERGETICO e non una forma di
energia
libera. Questa differenza è importante, perché significa che prima di poterlo usare lo dobbiamo produrre. La combustione di idrogeno ...
Martedì 27 Aprile 2021
34.
Come gestire la sindrome del "non nel mio cortile"
(News/News Ambientali)
... di
energia
da fonte rinnovabile. Oltre ai casi di mancanza di informazione e coinvolgimento della popolazione, adesso ci sono anche in aggiunta i social media. C'è da precisare che, non ...
Venerdì 02 Aprile 2021
35.
Come gestire i rifiuti nucleari?
(News/News Ambientali)
... Sito di approfondimento dell'Agenzia Internazionale per l'
Energia
Atomica (IAEA): https://www.iaea.org/ Per approfondimento: Podcast: ...
Mercoledì 31 Marzo 2021
36.
Eliminare la muffa in modo duraturo
(News/News Edilizia)
... Per fare evaporare l’acqua legata è necessario una quantità di
energia
supplementare rispetto a quella necessaria per l’acqua libera a causa, principalmente, delle forze capillari e di interazione con ...
Sabato 13 Febbraio 2021
37.
Progettazione Illuminotecnica
(News/News Progettazione)
... illuminazione - Parte 2: Spiegazione e giustificazione della EN 15193-1, modulo M9 UNI/TS 11300-2. Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 2: Determinazione del fabbisogno di
energia
primaria e ...
Giovedì 14 Gennaio 2021
38.
Gli stili comportamentali, con il modello DISC
(News/Altre News)
... ed alla comunicazione) sono veloci e orientati alle persone. Trasmettono
energia
, sorridono, ci abbracciano. Vogliono sviluppare il business ma divertendosi. Gli Stabili (sottomissione - in relazione ...
Sabato 19 Dicembre 2020
39.
Il test di personalità Jung/Briggs Myers
(News/Altre News)
... l'estroversione prendono
energia
dall'esterno, dall'agire: sono maggiormente spinti ad agire per poi a riflettere in un secondo momento. L'inattività tende a 'spegnerli': tendono infatti a prendere energie ...
Giovedì 08 Ottobre 2020
40.
In arrivo una nuova era digitale con la sostituzione del Silicio con il Nitruro di Gallio
(News/News Progettazione)
... innanzitutto in termini di resistenza al calore e poi come limite operativo in termini di Volt e Hertz. Inoltre, l'elettronica basata su GaN ha il potenziale per ridurre drasticamente il consumo di
energia
, ...
Venerdì 25 Settembre 2020
41.
Compendio sulla negoziazione nelle trattative commerciali
(News/Altre News)
... una proposta. Bilancio di una trattativa Il bilancio di una trattativa si compone della somma monetizzata di: tempo trattativa +
energia
trattativa + denaro per la trattativa ...
Lunedì 14 Settembre 2020
42.
Le prospettive della Sonochimica: un esempio di ingegneria e chimica verde
(News/News Ambientali)
... in una soluzione attraverso l'
energia
indotta dall'ecografia di potenza.ÂÂÂ Gli effetti degli ultrasuoni sulle soluzioni sono la conseguenza del fenomeno, ancora non del tutto spiegato, della cavitazione, ...
Mercoledì 24 Giugno 2020
43.
Panoramica sulle tecnologie di generazione dell'Ozono
(News/News Ozono)
... dove Delta H indica l'entalpia molare della reazione. La reazione è quindi endotermica, ovvero una reazione che sottrae
energia
all’ambiente. In particolare queste 5 tecnologie hanno le seguenti ...
Sabato 25 Aprile 2020
44.
Obbligo misura Radon in Campania in tutti i locali a piano terra - L.R.13/2019
(News/News Radon)
... procedimento amministrativo. 3. La Regione Campania è autorizzata a stipulare protocolli d'intesa con l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'
energia
e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) ...
Domenica 18 Agosto 2019
45.
Corrispettivi di progettazione secondo il DM 17/06/2016
(News/News Progettazione)
... degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'
energia
, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi ...
Venerdì 28 Giugno 2019
46.
Materiali termoelettrici: analisi della tecnologia e delle prospettive
(News/News Fotovoltaico)
I materiali termoelettrici (TE) sono in grado di generare elettricità a partire da una fonte di
energia
termica o possono essere usati come pompe di calore allo stato solido. Il calore fornito è trasformato ...
Sabato 02 Dicembre 2017
47.
Eolico - Stato dell'arte
(Pagine Web /Progettazione)
... spingono verso i 10 MW. La configurazione dei grandi aerogeneratori è prevalentemente tripala ad asse orizzontale; le pale sono collegate ad un mozzo che è collegato ad un sistema di conversione dell’
energia
...
Lunedì 16 Ottobre 2017
48.
Corso gratuito sul Conto termico 2017
(News/News Progettazione)
... sviluppo sostenibile attraverso l'erogazione di incentivi economici destinati alla produzione energetica da fonti rinnovabili e con azioni informative tese a diffondere la cultura dell'uso dell'
energia
...
Giovedì 24 Agosto 2017
49.
A2C all'Energymed 2018
(News/Altre News)
... organizzata da ANEA (Agenzia Napoletana
Energia
e Ambiente) e promossa dal Comune di Napoli, con il supporto di Enel e Napoletanagas, che si è conclusa con ben 20mila presenze registrate, forte della ...
Venerdì 31 Marzo 2017
50.
Le novità introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici
(News/News Ambientali)
... 95, comma 6 del Codice. Quindi, i Cam sono obbligatori al 100% quando si tratta di prodotti e servizi che consumano
energia
, per il 50% del valore a base d'asta per le restanti categorie, in entrambi i ...
Venerdì 27 Gennaio 2017
51.
PSR Campania misura 4.1 entro 26/11/16
(News/Altre News)
... aziendali anche per la prima lavorazione e trasformazione (esclusivamente per prodotti compresi nell'allegato 1 del Trattato); 5. impianti per la produzione di
energia
da fonti rinnovabili dimensionati ...
Lunedì 03 Ottobre 2016
52.
Criteri e limiti nella misura dei Campi Elettromagnetici
(News/News Campi elettromagnetici)
Si definice "non ionizzante" una radiazione quando è associata ad un campo elettromagnetico la cui
energia
non è sufficiente a rompere i legami molecolari (ionizzare) della materia con cui interagisce. ...
Martedì 07 Giugno 2016
53.
- Energia
(Contatto / Contatti)
-
Energia
, Dipartimento Energie rinnovabili, Per consulenza tecnica sulle energie rinnovabili operiamo ESCLUSIVAMENTE nelle province di Salerno e Avellino. Per un primo contatto, siamo disponibili anche ...
54.
Progettazione
(Categoria)
... di Adeguatezza" (fonte CEI 0-16) che viene redatta da una impresa abilitata in sostituzione e o mancanza della "dichiarazione di conformità"; solitamente viene richiesta dagli Enti fornitori di
energia
...
55.
Normativa antincendio - Quadro disposizioni VVF
(Commenti)
Buonasera, ai sensi del punto 49 dell'allegato al D.P.R. 151/01, i gruppi per la produzione di
energia
elettrica sussidiaria con motori endotermici risultano soggetti alla presentazione della SCIA se di ...
Martedì 14 Aprile 2015
56.
Impianti geotermici a bassa entalpia a sonde verticali
(Commenti)
Buongiorno. L'entalpia è la quantità di
energia
interna che un corpo può scambiare; dire che l'impianto è a bassa entalpia, significa specificare che si scambia calore con il suolo caratterizzato da una ...
Sabato 11 Aprile 2015
57.
Impianti di Cogenerazione e Trigenerazione - Progettazione ed esempi
(Commenti)
... varia dai 1300 ai 1800 €/kWp a seconda della tecnologia utilizzata, ed i rendimenti globali sono solitamente superiori al 70% (rapporto tra la somma di potenza termica + elettrica prodotta e l'
energia
...
Martedì 24 Marzo 2015
58.
Impianti di Cogenerazione e Trigenerazione - Progettazione ed esempi
(Commenti)
... di trigenerazione è quando il ciclo produttivo richieda contemporaneame nte, oltre all'
energia
elettrica, sia calore, sia
energia
frigorifera. Per questa ragione, oltre ad individuare il fabbisogno di ...
Sabato 14 Marzo 2015