A2C - Consulenza tecnica specialistica
Search
Search Only:

Search Keyword energetica

TOTALRESULTSFOUND

... della produzione di energia termica da fonti rinnovabili e degli interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita ...
Martedì 14 Maggio 2013
Nel 2023 è stato pubblicato sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) il nuovo Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC). Il testo è stato aggiornato ...
Venerdì 05 Maggio 2023
3. Le batterie Sodio-Zolfo
(News/News Fotovoltaico)
Le batterie Sodio-Zolfo sono una tecnologia molto promettente che potrebbe mandare in pensione le batterie agli ioni di litio. Si tratta di batterie ricaricabili al cui interno sono presenti sali ...
Venerdì 05 Maggio 2023
4. Le centrali geotermiche
(News/News Progettazione)
... una centrale geotermica e perché questo tipo di impianti sono necessari per la transizione energetica. Vediamo gli impianti a "vapore dominante", quelli ad "acqua dominante" e quelli a "ciclo binario". ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
... concetto di autoconsumo collettivo non va confuso con quello di comunità energetica. La comunità energetica è un insieme più grande, che non obbliga i partecipanti ad essere nello stesso edificio, ma solo ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
6. Convengono i sistemi di accumulo?
(News/News Fotovoltaico)
I sistemi di accumulo abbinati al fotovoltaico rappresentano un passo in avanti in termini di autonomia energetica, efficienza e risparmio per le famiglie. Con gli accumulatori è possibile consumare l'energia ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
La comunità di energia rinnovabile, o "comunità energetica" è semplicemente un gruppo di persone o soggetti pubblici e privati, che si organizzano per produrre e condividere localmente energia da fonti ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
... vista, non si può rimandare la transizione energetica verso fonti di energia alternative. In gioco c'è la sopravvivenza del nostro sistema economico, oltre ovviamente alle questioni di natura ambientale. ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
... e climatizzazione tradizionali, in quanto non produce emissioni di CO2. In secondo luogo si ha la possibilità di accedere agli incentivi statali per la riqualificazione energetica. Inoltre l'impianto ...
Domenica 09 Ottobre 2022
10. Diminuire lo stress da 110%
(News/News Edilizia)
... infissi. C'è un vincolo, però, che questi interventi riescano a migliorare la classe energetica.     Dov'è l'opportunità? Ci sono 3 ipotesi. Si può pagare l'intera cifra e poi ...
Sabato 30 Gennaio 2021
11. Progettazione Illuminotecnica
(News/News Progettazione)
... e delle lampade UNI EN 16268. Prestazioni delle superfici riflettenti per apparecchi di illuminazione Le Norme sull'illuminazione nell'ambito dell'efficienza energetica sono: UNI EN 15193-1. ...
Giovedì 14 Gennaio 2021
...  una migliore gestione di rifiuti: minimizzare i rifiuti prodotti; minor consumo di energia: aumentare l’efficienza energetica uso di solventi compatibili con l’ambiente: l’uso di solventi (in certe ...
Mercoledì 24 Giugno 2020
13. Sintesi sulla detrazione del 110%
(News/News Edilizia)
... interventi di riqualificazione energetica. Gli interventi devono essere eseguiti da persone fisiche o da condomini o da cooperative di abitazioni a proprietà indivisa. ATTENZIONE: Articolo di ...
Domenica 07 Giugno 2020
... di vendita/affitto (come per l'attestazione energetica in Italia). Per approfondimento si riporta il sito dell'EPA - equivalente alla ARPA italiana: https://www.epa.gov/radon Molti paesi hanno adottato ...
Mercoledì 18 Settembre 2019
... 4 giugno 2013, n. 63 “Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione ...
Giovedì 27 Settembre 2018
... questo caso la tecnologia va ad impattare i consumi di qualsiasi fonte energetica primaria alimenti i macchinari a cui viene associata. Energia solare a concentrazione. I generatori TE possono essere ...
Sabato 02 Dicembre 2017
17. Corso gratuito sul Conto termico 2017
(News/News Progettazione)
... sviluppo sostenibile attraverso l'erogazione di incentivi economici destinati alla produzione energetica da fonti rinnovabili e con azioni informative tese a diffondere la cultura dell'uso dell'energia ...
Giovedì 24 Agosto 2017
18. A2C all'Energymed 2018
(News/Altre News)
Bilancio positivo per la XI edizione di EnergyMed che si sta tenendo a Napoli tra il 5 Aprile 2018 ed il 7 Aprile 2018, la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l'Efficienza Energetica nel Mediterraneo, ...
Venerdì 31 Marzo 2017
... quali infissi, cornici, parapetti, lattonerie, lucernari, comignoli e simili; interventi di coibentazione volti a migliorare l’efficienza energetica degli edifici che non comportino la realizzazione di ...
Lunedì 27 Marzo 2017
... ed efficienza energetica. Sembra un avvio importante. Quindi, anche se il Codice non si applica, i principi della tutela ambientale e dell'efficienza energetica devono essere osservati. Grande peso ...
Venerdì 27 Gennaio 2017
... difetti di costruzione, per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti e per il restauro conservativo degli edifici storici. Ad esempio la termografia può migliorare l’efficienza energetica ...
Giovedì 12 Maggio 2016
22. A2C all'Energymed 2016
(News/Altre News)
Bilancio positivo per la IX edizione di EnergyMed tenutasi a Napoli tra il 31 Marzo ed il 2 Aprile, la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l'Efficienza Energetica nel Mediterraneo, organizzata da ...
Mercoledì 04 Maggio 2016
23. Detrazione 65% fino al 31/12/2016
(News/News Progettazione)
Con la legge di stabilità 2016 (legge n. 208 del 28 dicembre 2015), le detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente sono prorogate nella misura del ...
Venerdì 08 Gennaio 2016
... il "libretto di impianti" per tutti gli impianti di climatizzazione invernale/estiva, ha reso obbligatorio anche il controllo della efficienza energetica di tali impianti. L'articolo 3 del DPR 74/13 ...
Lunedì 05 Ottobre 2015
... hanno, in generale, una bassa efficienza energetica: soltanto il 40-55% dell'energia termica contenuta nei combustibili viene trasformata in energia elettrica, mentre la restante quantità è dissipata nell'ambiente ...
Mercoledì 25 Febbraio 2015
... termico, geotermico, fotovoltaico, captazione, recupero e riuso delle acque , microeolico, tetti verdi) che garantiscono l'autosostenibilità energetica dell'intero "PESS", e che sono il vero "collante" ...
Venerdì 05 Settembre 2014
... riuso delle acque , microeolico, tetti verdi) che garantiscono l'autosostenibilità energetica dell'intero "PESS", il vero "collante" dell'intera area. I tecnici A2C hanno interamente progettato ...
Lunedì 23 Giugno 2014
28. Obbligo di invio APE on-line in Campania
(News/News Progettazione)
A partire dal 31/01/2014, a seguito del DD 290/13 della Regione Campania, gli Attestati di Prestazione Energetica (APE) degli edifici debbono essere trasmessi, esclusivamente on-line, al sito della Regione ...
Lunedì 13 Gennaio 2014
29. Da ACE ad APE
(News/News Progettazione)
Con il D.L. 63/2013, entrato in vigore il 03/08/2013, l'attestato di certificazione energetica (ACE) è stato sostituito dall'attestato di prestazione energetica(APE). L'APE può essere rilasciato solo da ...
Giovedì 07 Novembre 2013
30. Il solare termico con classe A+++
(News/News Progettazione)
Sulla Gazzetta Ufficiale Europea del 06/09/2013 sono stati pubblicati i regolamenti sulla etichettatura energetica degli impianti di riscaldamento e degli impianti solari termici. Il solare termico è  l'unica ...
Venerdì 27 Settembre 2013
... termica da fonti rinnovabili e degli interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica. Tale nuova forma di incentivazione, erogata dal GSE, deriva dal D.M. del 28/12/2012 e ...
Giovedì 14 Marzo 2013
32. Stop autocertificazione in classe G
(News/News Progettazione)
Il 13 dicembre 2012 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DM 22/11/2012, che reca modifiche al DM 26/06/2009, in materia di certificazione energetica degli edifici. Una delle modifiche più rilevanti ...
Venerdì 21 Dicembre 2012
La diagnosi energetica è rivolta ad ottenere tutte le informazioni necessarie all'individuazione dei problemi energetici, al fine di coadiuvare la scelta di soluzioni di risparmio energetico. Tali ...
Domenica 06 Giugno 2010
34. Portale APE Regione Campania
(Link web / Link utili)
Portale della regione Campania per inviare e protocollare le APE (Attestazione di Prestazione Energetica) ...
Mercoledì 30 Settembre 2020
35. Progettazione
(Categoria)
... messa a punto, ricerca guasti); Diagnosi energetica di abitazioni ed edifici industriali (qualificazione energetica, pratiche per incentivazioni e detrazioni fiscali, soluzioni per la riduzione dei consumi); ...
Ho appaena iniziato lavori di ristrutturazion e di una villetta a Mercato San Severino in cui abito, sviluppata du due livelli, e per la quale vorrei effettuare una diagnosi energetica per intervenire ...
Giovedì 26 Marzo 2015
Complimenti per la presentazione fatta in fiera! Ho avuto modo di visionare il vostro progetto con calma, per quanto riguarda la parte di eco-sostenibili tà energetica e l'ho trovato di assoluto interesse ...
Domenica 29 Giugno 2014