A2C - Consulenza tecnica specialistica
Search
Search Only:

Search Keyword elettrica

TOTALRESULTSFOUND

1. Le batterie Sodio-Zolfo
(News/News Progettazione)
... elettrica batterie porteranno a dover sviluppare batterie e accumulatori con capacità e performance sempre più elevate. E dovranno essere sostenibili: materie prime sostenibili ed economiche, componenti ...
Venerdì 05 Maggio 2023
2. Asciugacapelli e campi elettromagnetici
(News/News Campi elettromagnetici)
Gli asciugacapelli per loro natura possono emettere campi magnetici di intensità tutt'altro che trascurabile. Questo perché abbiamo una elevata potenza elettrica in prossimità della testa. I fon sono ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
3. Le centrali geotermiche
(News/News Progettazione)
... in questa tecnologia. Purtroppo però a questo non si è dato seguito. In una centrale geotermica si sfrutta il calore delle profondità terresti per produrre energia elettrica in maniera rinnovabile e pulita. ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
4. La conservazione dell'Energia
(News/News Progettazione)
... Esistono molti tipi diversi di energia: potenziale, cinetica, meccanica, termica, elettrica, chimica ed essa può passare da una forma all'altra attraverso due meccanismi principali: tramite lavoro o attraverso ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
5. Biometano
(News/News Progettazione)
... si può immettere in rete e usare per l'autotrasporto o per la cogenerazione di energia elettrica e termica. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Il biometano è uno dei simboli dell'energia circolare, ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
6. Litio geotermico
(News/News Progettazione)
... sottosuolo mediante appositi pozzi muniti di pompe, usandola per produrre energia elettrica prima di reimmetterla nuovamente nel sottosuolo. Mediante moderne tecnologie è possibile estrarre il litio dalla ...
Lunedì 21 Novembre 2022
7. Come funziona il sistema elettrico nazionale?
(News/News Campi elettromagnetici)
Una pila o una batteria possono immagazzinare energia elettrica molto a lungo, ma si tratta di quantità modeste di energia. Per applicazioni che richiedono quantità superiori di energia serve una fornitura ...
Lunedì 21 Novembre 2022
8. Induzione elettromagnetica
(News/News Campi elettromagnetici)
... in movimento, come la corrente elettrica, possono generare campi magnetici. Per questo motivo, quando le cariche sono in stato di quiete, come nel caso di dispositivi elettrici spenti o senza la presa ...
Lunedì 21 Novembre 2022
... energia elettrica rinnovabile per il proprio consumo e accumulare o vendere energia elettrica rinnovabile autoprodotta in rete, purché tali attività non costituiscano l’attività commerciale o professionale ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
10. Convengono i sistemi di accumulo?
(News/News Progettazione)
... impianto fotovoltaico produce elettricità solo durante le ore diurne: di sera e di notte, quindi, bisogna comunque prelevare energia elettrica dalla rete pubblica. Esistono anche dei pannelli che producono ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
11. Come funziona il solare a concentrazione?
(News/News Progettazione)
Il solare a concentrazione è una tecnologia antica che oggi può venire in aiuto per produrre energia termica o elettrica. Tutto si basa su degli specchi parabolici che concentrano i raggi del sole in un ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
... produce energia elettrica può acquistare i Certificati Verdi da chi invece produce energia sostenibile. In altri termini, i Certificati Verdi sono dei titoli che rappresentano quote di CO2 emesse in atmosfera, ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
... di varia natura. Entrambi gli standard GHG Protocol e ISO 14060 prevedono che le aziende quantifichino le emissioni dirette e quelle indirette dovute all'approvvigionamento di energia elettrica e termica. ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
14. Effetto fotoelettrico
(News/Altre News)
Come funzionano i pannelli fotovoltaici? Come fanno a convertire la luce solare in energia elettrica? Tutto ciò è possibile grazie all'effetto fotoelettrico. Si tratta di un fenomeno quantistico che ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
... l'intensità del campo di induzione magnetica (misurato in µT "micro Tesla") dipende dall'intensità di corrente elettrica che transita attraverso le linee: un valore non costante nel tempo, che varia in ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
16. Termofotovoltaico
(News/News Progettazione)
... si intende un impianto ibrido capace di coniugare la tecnologia del fotovoltaico e del solare termico in modo da produrre sia energia elettrica e sia acqua calda sanitaria.   Un impianto termofotovoltaico ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
17. Gli elettrodotti e i limiti di legge per i CEM
(News/News Campi elettromagnetici)
... l'ossatura della nostra rete elettrica e permette di trasportare l'energia prodotta dagli impianti su grandi distanze. Gli elettrodotti a Media e Bassa Tensione, comprese le cabine di trasformazione primaria ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
... su zone industriali dismesse, già connesse alla rete elettrica e alla rete del gas, riconvertendole in Hydrogen Valleys. L'idea è quella di utilizzare l'energia prodotta da fonti rinnovabili per alimentare ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
I pannelli fotovoltaici installati sul tetto possono generare campi elettromagnetici? La risposta è sì, dal momento che generano corrente elettrica, che a sua volta genera campi elettrici e magnetici. ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
... di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili. Vale anche per gli impianti già esistenti e per i beneficiari dello "scambio sul posto". Il numero ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
21. Cosa sono i campi elettrici?
(News/News Campi elettromagnetici)
... un campo magnetico è generato dal moto di cariche elettriche, come la corrente elettrica, o comunque dalla presenza di un campo elettrico variabile. In realtà, il campo elettrico ed il campo magnetico ...
Venerdì 05 Agosto 2022
22. Come proteggersi dai fulmini
(News/News Progettazione)
... fulmine entra in contatto con il suolo si verifica una massiccia scarica elettrica.     Tutta questa energia può uccidere o ferire persone e causare seri danni alla proprietà. Gran parte ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
23. Proteggersi dalle inondazioni in casa
(News/News Sicurezza)
... di 30 cm rispetto a questo livello tutte le prese e gli interruttori elettrici. In caso sia impossibile occorre creare una apposita linea elettrica delle prese a bassa altezza che andrà subito disalimentata ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
24. Il metanolo (alcol metilico - CH3OH)
(News/News Sicurezza)
... per l'energia elettrica geotermica, sintetizzandolo a partire dall'anidride carbonica e dall'idrogeno, ottenuto dall'elettrolisi dell'acqua. Segnalo che in passato è stato in qualche caso utilizzato come ...
Venerdì 04 Febbraio 2022
25. Agrivoltaico
(News/News Progettazione)
... macchinari pesanti. Impianti tanto estesi permettono spesso alle aziende agricole di diventare autosufficienti per quanto riguarda la produzione e il consumo di energia elettrica. Ma c'è di più: la ...
Domenica 20 Giugno 2021
26. L'idrogeno è veramente sostenibile?
(News/News Progettazione)
... ciascuno è imputabile una certa quota di emissioni. Un metodo comune è l'ELETTROLISI DELL'ACQUA: in pratica si immergono due elettrodi in acqua, vi si fa passare corrente elettrica e le molecole d'acqua ...
Martedì 27 Aprile 2021
... generatori di ozono di grandi dimensioni sono più efficienti di quelli di taglia più modesta, necessitano di una potenza elettrica unitaria minore e – conseguentemente – anche meno acqua di raffreddamento. ...
Sabato 25 Aprile 2020
... elettrica, nella misura in cui siano utilizzati per trasmettere i segnali, le reti televisive via cavo, indipendentemente dal tipo di informazione trasportato; d) «rete pubblica di comunicazioni», una ...
Venerdì 15 Febbraio 2019
... del conduttore è nota come corrente di calore. Fintanto che i portatori di carica si muovono si avrà anche una corrente elettrica. In un sistema dove i terminali hanno una differenza di temperatura costante ...
Sabato 02 Dicembre 2017
30. Eolico - Stato dell'arte
(Pagine Web /Progettazione)
... meccanica in elettrica. Questi organi sono confinati in una navicella che è posta in quota utilizzando una torre di sostegno. La potenza estratta è proporzionale all’area del rotore e al cubo della velocità ...
Lunedì 16 Ottobre 2017
31. Criteri e limiti nella misura dei Campi Elettromagnetici
(News/News Campi elettromagnetici)
... ed utilizzazione dell’energia elettrica (tipicamente 50 Hz) Applicazioni ad uso medico, industriale, civile e domestico Utlizzazione campi ad ALTA FREQUENZA E MICROONDE - Range di frequenza: 100 ...
Martedì 07 Giugno 2016
...  L'elettricità è stata scoperta in seguito all'evidenza sperimentale dell'attrazione o la repulsione tra corpi dotati di carica elettrica, corrispondente a due stati di elettrizzazione della materia, ...
Mercoledì 25 Maggio 2016
... guasti, fermi impianto e costose riparazioni in emergenza. Utilizzando una termocamera portatile è possibile osservare le condizioni di riscaldamento effettive di un'apparecchiatura elettrica o elettronica ...
Giovedì 12 Maggio 2016
34. Storia dell'elettromagnetismo
(News/News Campi elettromagnetici)
...  L'elettricità è stata scoperta in seguito all'evidenza sperimentale dell'attrazione o la repulsione tra corpi dotati di carica elettrica, corrispondente a due stati di elettrizzazione della materia, ...
Lunedì 09 Maggio 2016
... e flussi ionici intra- ed extra- cellulari. Per frequenze< 1MHz l’effetto biologico prevalente a breve termine è la stimolazione delle cellule elettricamente eccitabili (la corrente è la quantità ...
Lunedì 07 Marzo 2016
... debole e costante corrente elettrica. In presenza di fumo, questo assorbe le particelle alfa emesse dall'Americio (si sceglie l'Americio proprio perché emette molte più particelle alfa rispetto ad altre ...
Lunedì 07 Dicembre 2015
37. Panoramica sulle tipologie di estintori
(News/News Antincendio)
... dalle norme, mentre per il tipo E viene unicamente definita una prova dielettrica che dimostri la capacità di non condurre elettricità da una sorgente elettrica all'operatore dell'estintore.  Ad esempio, ...
Lunedì 16 Novembre 2015
... di proprietà dell'installatore, che fornirà a prezzi molto vantaggiosi l'energia elettrica al consumatore. Ad esempio: se il cliente aveva una spesa di energia elettrica di 200 $/mese, Solarcity/Google installerà ...
Lunedì 07 Settembre 2015
... permetto di ottenere un COP 5, con una differenza di temperatura di refrigerazione di 7°C. In sintesi il COP è il rapporto tra l'energia di raffreddamento ottenuta e l'energia elettrica necessaria; quindi ...
Lunedì 10 Agosto 2015
... dell'impianto modifiche del punto di connessione dell'impianto variazione della modalità installativa sostituzione dei componenti d'impianto interventi di modifica della configurazione elettrica ...
Lunedì 08 Giugno 2015
La Cogenerazione è la produzione combinata di energia elettrica e calore in uno stesso impianto. La Trigenerazione è un particolare sistema di Cogenerazione, nel quale si produce contemporaneamente ...
Mercoledì 25 Febbraio 2015
... elettrica nazionale, evitando picchi in determinati periodi dell'anno. Ovviamente, il solar cooling si presta bene anche alla produzione di acqua calda sanitaria, sfruttando sempre l'energia termica ...
Giovedì 04 Aprile 2013
Esistono due tipi di impianti geotermici: quello classico, relativa allo sfruttamento di anomalie geologiche, che riguarda la produzione di energia elettrica o lo sfruttamento delle acque termali, come ...
Venerdì 01 Marzo 2013
... liquidi isolanti combustibili in quantitativi superiori a 1 m3 Centrali termoelettriche 49 1 A Gruppi per la produzione di energia elettrica sussidiari con motori ...
Venerdì 02 Novembre 2012
... tecnica di prevenzione incendi per la installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o ad altra macchina operatrice e di unità di cogenerazione a servizio ...
Giovedì 01 Novembre 2012
... della fornitura di una nuova apparecchiatura elettrica od elettronica, in appresso AEE, destinata ad un nucleo domestico assicurano il ritiro gratuito della apparecchiatura che viene sostituita. I distributori, ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
...  SOLUZIONI PER L'ILLUMINAZIONE - LED L'utilizzo intelligente dell'illuminazione domestica è decisivo dal punto di vista del risparmio energetico: si pensi che in Italia la quota annua di energia elettrica ...
Domenica 06 Giugno 2010
... atomi, lasciandoli carichi elettricamente, e di distruggere i legami molecolari, generando reazioni imprevedibili. Se la radiazione ionizzante investe un tessuto biologico può creare dei gravissimi ...
Domenica 06 Giugno 2010
Un impianto fotovoltaico è un sistema che sfrutta l'energia solare per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico. Gli impianti fotovoltaici sono generalmente suddivisi in due grandi famiglie: ...
Domenica 06 Giugno 2010
... energia termica possibile al fine di poterla usare successivamente al momento del bisogno. In alcuni casi l'accumulatore è fornito anche di una resistenza elettrica che permette di sopperire al riscaldamento ...
Domenica 06 Giugno 2010
Buonasera, ai sensi del punto 49 dell'allegato al D.P.R. 151/01, i gruppi per la produzione di energia elettrica sussidiaria con motori endotermici risultano soggetti alla presentazione della SCIA se di ...
Martedì 14 Aprile 2015
... varia dai 1300 ai 1800 €/kWp a seconda della tecnologia utilizzata, ed i rendimenti globali sono solitamente superiori al 70% (rapporto tra la somma di potenza termica + elettrica prodotta e l'energia ...
Martedì 24 Marzo 2015
... di trigenerazione è quando il ciclo produttivo richieda contemporaneame nte, oltre all'energia elettrica, sia calore, sia energia frigorifera. Per questa ragione, oltre ad individuare il fabbisogno di ...
Sabato 14 Marzo 2015