A2C - Consulenza tecnica specialistica
Search
Search Only:

Search Keyword edifici

TOTALRESULTSFOUND

1. Asciugacapelli e campi elettromagnetici
(News/News Campi elettromagnetici)
... sia a bassa frequenza e sia ad alta frequenza, negli edifici o nei luoghi di lavoro, permettendo di evidenziare il rispetto dei limiti normativi e l'effettiva esposizione degli utenti a tale rischio. Se ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
2. Come funziona il sistema elettrico nazionale?
(News/News Campi elettromagnetici)
... mentre le secondarie si trovano in prossimità degli edifici. La distribuzione avviene in regime di monopolio a livello locale: per ciascun territorio è ammesso un solo distributore che opera in regime ...
Lunedì 21 Novembre 2022
... come "un insieme di almeno due auto-consumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente in virtù di un accordo privato e che si trovano nello stesso condominio o edificio che intendono produrre ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
... i tecnici dell’A2C I tecnici dell'A2C eseguono la misurazione dei Campi Elettromagnetici, sia a bassa frequenza e sia ad alta frequenza, negli edifici o nei luoghi di lavoro, permettendo di evidenziare ...
Sabato 05 Novembre 2022
... all'aumentare della distanza dall'elettrodotto stesso. Il campo elettrico è facilmente schermabile, e già tra interno ed esterno di un edificio si hanno notevoli variazioni di intensità.   Invece ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
6. Gli elettrodotti e i limiti di legge per i CEM
(News/News Campi elettromagnetici)
... di trasformazione primaria (CP) e secondaria (CS). Le primarie servono a trasformare l'AT in MT e sono ubicate lontane dalle abitazioni; le secondarie da MT a BT si trovano normalmente vicino agli edifici ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
Affrontiamo il caso studio di esposizione ai campi elettromagnetici da antenne sul tetto di un edificio. Ipotizziamo che l'edificio abbia cambiato da poco proprietà e che il nuovo proprietario sia interessato ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
...      Cosa offrono i tecnici dell’A2C I tecnici dell'A2C eseguono la misurazione dei Campi Elettromagnetici, sia a bassa frequenza e sia ad alta frequenza, negli edifici o nei luoghi di ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
9. Geotermico in edilizia libera
(News/News Progettazione)
... specifico stabilisce le prescrizioni per la posa in opera delle sonde geotermiche per impianti di piccola taglia destinati alla climatizzazione degli edifici.   Per poter considerare i lavori ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
... il calore dal terreno all'edificio; 2) le sonde geotermiche, e cioè delle tubature in polietilene in cui circola un fluido che assorbe calore dal suolo. Queste tubazioni sono interrate verticalmente ...
Domenica 09 Ottobre 2022
11. Campi elettromagnetici su saldatrici a punti e continue
(News/News Campi elettromagnetici)
... la misurazione dei Campi Elettromagnetici, sia a bassa frequenza e sia ad alta frequenza, negli edifici o nei luoghi di lavoro, permettendo di evidenziare il rispetto dei limiti normativi e l'effettiva ...
Martedì 13 Settembre 2022
12. Armi Termobariche
(News/News Antincendio)
... nube aria-combustibile può entrare negli edifici, nei bunker, nelle trincee e in qualsiasi locale non sigillato, con il risultato che l'esplosione interessa anche luoghi che di norma sono sicuri contro ...
Lunedì 12 Settembre 2022
13. Bando 2022 Parco Agrisolare
(News/News Progettazione)
... altri termini, gli impianti non possono consumare suolo a danno di coltivazioni o altri usi. In pratica i pannelli fotovoltaici vanno installati sui tetti degli edifici o su strutture portanti apposite, ...
Sabato 10 Settembre 2022
14. Cosa sono i campi elettrici?
(News/News Campi elettromagnetici)
... sia a bassa frequenza e sia ad alta frequenza, negli edifici o nei luoghi di lavoro, permettendo di evidenziare il rispetto dei limiti normativi e l'effettiva esposizione degli utenti a tale rischio. Se ...
Venerdì 05 Agosto 2022
... al meglio gli edifici. In particolar modo, in relazione ai centri storici di particolare pregio (con specifico riferimento anche a quanto si sta facendo nel centro storico di Lecce) senza ledere od ...
Lunedì 23 Maggio 2022
16. Come proteggersi dai fulmini
(News/News Progettazione)
... l'ambiente interno dai campi elettrostatici presenti al loro esterno. Per ridurne i rischi si istallano sull'edificio i parafulmini e/o una gabbia di Faraday. Prima però occorre far effettuare da ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
... dei composti chimici organici come la formaldeide, il toluene, l'acetone, che spesso sono cancerogeni. Gli edifici di nuova costruzione e quelli recentemente ristrutturati hanno tipicamente questi ...
Venerdì 28 Gennaio 2022
18. Agrivoltaico
(News/News Progettazione)
... obbligati ad optare per la copertura di edifici, fabbriche e infrastrutture con i pannelli solari e fotovoltaici. Ma anche questo ha dei limiti: alcuni di natura tecnica (ad esempio esposizione o ...
Domenica 20 Giugno 2021
... soprattutto d'inverno ed in edifici poco areati. Gli effetti sulla salute del CO possono essere devastanti: la molecola si lega stabilmente all'emoglobina, la proteina presente nei globuli rossi e ...
Sabato 05 Giugno 2021
20. Antenne vicine alle abitazioni
(News/News Campi elettromagnetici)
... e sia ad alta frequenza, negli edifici o nei luoghi di lavoro, permettendo di evidenziare il rispetto dei limiti normativi e l'effettiva esposizione degli utenti a tale rischio. Se necessarie, alla fine ...
Martedì 27 Aprile 2021
... per le abitazioni e sia per i luoghi di lavoro si passa al limite di 300 Bq/m3. Dal 1 gennaio 2025, per i nuovi edifici, il limite è invece di 200 Bq/m3.   Cosa succede se si superano i limiti? ...
Sabato 27 Febbraio 2021
22. Eliminare la muffa in modo duraturo
(News/News Progettazione)
... importante occuparsene sia per ragioni sanitarie, perchè può portare infezioni pomonari, e sia per non far degradare l'edificio. Ad esempio, una perdita d'acqua di un bagno potrebbe compromettere strutturalmente ...
Sabato 13 Febbraio 2021
23. L'effetto ombrello protegge dai campi elettromagnetici?
(News/News Campi elettromagnetici)
... l'edificio sul quale è posta l'antezza di telecomunicazione.  Innnanzitutto precisiamo che l'effetto ombrello riguarda solo le antenne di telefonia mobile. Alcuni anni fa ad esempio mi capitò ...
Venerdì 05 Febbraio 2021
24. Progettazione Illuminotecnica
(News/News Progettazione)
... Prestazione energetica degli edifici - Requisiti energetici per illuminazione - Parte 1: Specificazioni, Modulo M9 UNI CEN/TR 15193-2. Prestazione energetica degli edifici - Requisiti energetici per ...
Giovedì 14 Gennaio 2021
25. Bonus Idrico 2021
(News/News Progettazione)
... su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unita' immobiliari. 63. Il bonus idrico di cui al comma 62 e' riconosciuto con riferimento alle spese sostenute per: a) la fornitura ...
Martedì 05 Gennaio 2021
... definiscono la Sick Building Syndrome, ovvero la Sindrome dell'Edificio Malato, che è un quadro sintomatologico in cui un insieme eterogeneo di persone avverte dei forti disturbi strettamente connessi ...
Mercoledì 28 Ottobre 2020
27. La trasmittanza
(News/News Progettazione)
... un intera facciata di un edificio. Ad esempio per gli infissi si usa trasmittanza Uw, dove w sta per window. E quindi si usa mettere un pedice quando è riferita ad un specifico oggetto. Prendiamo ad ...
Lunedì 12 Ottobre 2020
Il 6 maggio 2020 è il termine ultimo per l'adeguamento alla normativa antincendio per tutti gli edifici residenziali sia esistenti e sia di nuova construzione, secondo il DM 25/01/2019. Con l'introduzione ...
Lunedì 09 Dicembre 2019
... del gas Radon mediante dosimetri passivi a tracce nucleari in comodato d'uso, che vengono disposti in vari punti dell'edificio secondo la UNI ISO 11665-4:2015, in modo da evidenziare sia i livelli ...
Venerdì 06 Dicembre 2019
Per “altezza antincendi” non si intende l’altezza dell’edificio. La definizione, originata dal Decreto Ministeriale 30/11/1983, è: “Altezza massima misurata dal livello inferiore dell’apertura più alta ...
Martedì 03 Dicembre 2019
... Inoltre, se i suddetti tipi di rocce sono usati come materiali da costruzione, possono emettere loro stessi Radon nell'edificio. Il Radon e le sostanze che si sviluppano dal suo decadimento, emettono particelle ...
Domenica 18 Agosto 2019
... camini, canne fumarie o sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione, con sbocco sopra il tetto dell'edificio alla quota prescritta dalla regolamentazione tecnica vigente. 9-bis. E' possibile ...
Giovedì 27 Settembre 2018
... vision già sono possibili delle applicazioni in grado di analizzare variazioni di albedo per prevedere eventi non ancora visibili; ad esempio puntando una telecamera verso un angolo di edificio, dall'analisi ...
Mercoledì 26 Settembre 2018
34. Nuova procedura paesaggistica semplificata
(News/News Progettazione)
...  Allegato A (di cui all’art. 2, comma 1) Interventi ed opere in aree vincolate esclusi dall’autorizzazione paesaggistica A.1. Opere interne che non alterano l’aspetto esteriore degli edifici, comunque ...
Lunedì 27 Marzo 2017
... elettriche ed elettroniche; 3. servizi energetici per gli edifici; 4. servizi di progettazione e lavori per nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione e gestione dei cantieri pubblici. Per le ...
Venerdì 27 Gennaio 2017
... per finiture murali), controllare le guarnizioni delle ante delle finestre, sigillare i vetri ai telai delle finestre. Arieggiare con aria pulita le stanze degli edifici nelle prime ore della giornata ...
Venerdì 16 Settembre 2016
... di Contursi Terme (SA): " ART. 183 – Riduzione effetto gas radon Per controllare la migrazione del gas radon dai terreni agli ambienti interni, è obbligatorio per gli edifici nuovi inseriti in aree ...
Lunedì 12 Settembre 2016
38. Definizioni standardizzate per l'edilizia
(News/News Progettazione)
... l'Edilizia.   Si riporta di seguito l'elenco delle 42 definizioni: Edificio: ''Costruzione stabile, dotata di copertura e comunque appoggiata o infissa al suolo, isolata da strade o da aree ...
Mercoledì 10 Agosto 2016
... Mango Piemonte (SA): " Art. 211. Protezione dagli effetti del gas radon 01. Nelle zone ad alto rischio radon, per i nuovi edifici e le ristrutturazioni dell'intero immobile, è obbligatorio prevedere ...
Giovedì 30 Giugno 2016
40. Criteri e limiti nella misura dei Campi Elettromagnetici
(News/News Campi elettromagnetici)
... del servizio svolto dal sistema stesso al fine di minimizzare l'esposizione della popolazione. 2. Per i fini di cui al precedente comma 1, in corrispondenza di edifici adibiti a permanenze non inferiori ...
Martedì 07 Giugno 2016
... la migrazione del gas radon dai terreni agli ambienti interni, è obbligatorio per gli edifici nuovi inseriti in aree ad alto rischio di radon, ventilare adeguatamente gli ambienti interrati e realizzare ...
Lunedì 30 Maggio 2016
... del servizio svolto dal sistema stesso al fine di minimizzare l'esposizione della popolazione. 2. Per i fini di cui al precedente comma 1, in corrispondenza di edifici adibiti a permanenze non inferiori ...
Mercoledì 25 Maggio 2016
... delle patologie derivanti dall'umidità in tutte le sue forme e i difetti di isolamento termico e la ricerca di infiltrazioni negli edifici nuovi ed esistenti. La termocamera rileva le radiazioni infrarosse ...
Giovedì 12 Maggio 2016
44. Storia dell'elettromagnetismo
(News/News Campi elettromagnetici)
... sia ad alta frequenza, negli edifici o nei luoghi di lavoro, permettendo di evidenziare il rispetto dei limiti normativi e l'effettiva esposizione degli utenti a tale rischio. Se necessarie, alla fine ...
Lunedì 09 Maggio 2016
45. Il Radon a Castel San Giorgio
(News/News Radon)
... San Giorgio: " Art. 338 - Protezione dagli effetti del gas radon 1. Nelle zone ad alto rischio radon, per i nuovi edifici e le ristrutturazioni dell'intero immobile, è obbligatorio prevedere per i locali ...
Lunedì 02 Maggio 2016
... frequenza e sia ad alta frequenza, negli edifici o nei luoghi di lavoro, permettendo di evidenziare il rispetto dei limiti normativi e l'effettiva esposizione degli utenti a tale rischio. Se necessarie, ...
Lunedì 18 Aprile 2016
... fornisce le raccomandazioni per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di impianti fissi antincendio sprinkler in edifici ed insediamenti industriali, ed i requisiti particolari per i sistemi ...
Martedì 29 Marzo 2016
... di podcast:     Cosa offrono i tecnici dell’A2C I tecnici dell'A2C eseguono la misurazione dei Campi Elettromagnetici, sia a bassa frequenza e sia ad alta frequenza, negli edifici ...
Lunedì 07 Marzo 2016
49. La Sick Building Syndrome
(News/News Ambientali)
"Sick building syndrome" (SBS: dall'inglese: "sindrome dell'edificio malato") è una sindrome in cui gli occupanti di un edificio manifestano fenomeni che appaiono legati al tempo passato in un edificio, ...
Mercoledì 17 Febbraio 2016
... i tecnici dell’A2C I tecnici dell'A2C eseguono la misurazione dei Campi Elettromagnetici, sia a bassa frequenza e sia ad alta frequenza, negli edifici o nei luoghi di lavoro, permettendo di evidenziare ...
Lunedì 25 Gennaio 2016
51. Radon (Rn-222)
(Categoria)
... interessati dal fenomeno. Inoltre, se i suddetti tipi di rocce sono usati come materiali da costruzione, possono emettere loro stessi Radon nell'edificio. Il Radon e le sostanze che si sviluppano dal ...
52. Progettazione
(Categoria)
... o a maggior rischio di incendio, nonchè per gli impianti di protezione da scariche atmosferiche in edifici di volume superiore a 200 m3; e) impianti radiotelevisivi, relativi agli impianti elettronici ...
53. Consulenza
(Categoria)
... autorizzativi; Valutazione impatto acustico e clima acustico in fase previsionale e post operam; Determinazione e verifica dei requisiti acustici passivi degli edifici; Piani di caratterizzazione ...
... mento dell'impianto, suggerirei di analizzare con attenzione eventuali altre vie di accesso del Radon. A titolo di esempio se nell'edificio sono presenti cavedi, canne fumarie, vani scala privi di aerazione, ...
Mercoledì 25 Marzo 2015
Buongiorno, secondo Normativa, in sintesi l'installazione può avvenire oltre i 5 metri da edifici privati, oltre i 3 metri da strade pubbliche e confini, oltre i 5 metri da alberi e vegetazione infiammabile. ...
Sabato 11 Aprile 2015