A2C - Consulenza tecnica specialistica
Search
Search Only:

Search Keyword decreto

TOTALRESULTSFOUND

1. D.Lgs. 28/2016 - Radon in acqua
(Download:Riferimenti legislativi)
... presenti nelle acque destinate al consumo umano". Tale decreto regola il controllo della radioattività nelle acque destinate al consumo umano, incluso il controllo della concentrazione di radon. NB. ...
Martedì 30 Maggio 2017
2. DCPST 200/12 - Modulistica Antincendio
(Download:Riferimenti legislativi)
Il Decreto Ministeriale DCPST n.200 del 31/10/2012 obbliga i professionisti che intendono presentare le istanze per la prevenzione incendi ad utilizzare una nuova modulistica a partire dal 27 Novembre ...
Lunedì 19 Novembre 2012
3. D.Lgs. 128/2010 - modifiche in tema ambientale
(Download:Riferimenti legislativi)
Il decreto legislativo del 29 luglio 2010, n. 128 (G.U. 11 agosto 2010, n. 186, suppl. ord.) ha apportato modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ...
Lunedì 29 Ottobre 2012
4. DM 219/2010 - SISTRI
(Download:Riferimenti legislativi)
DM 10 novembre 2011 , n. 219:"Regolamento recante modifi  che e integrazioni al decreto ministeriale del 18 febbraio 2011, n. 52, concernente il regolamento di istituzione del sistema di controllo della ...
Domenica 09 Settembre 2012
5. DPR 151/2011- Semplificazione Antincendio
(Download:Riferimenti legislativi)
DPR 151/2011, riguardante la semplificazione delle procedure di prevenzione incendi. Tale decreto pone sotto il regime di autocertificazione le attività che presentano una categoria di rischio basso. In ...
Venerdì 30 Settembre 2011
6. Come funziona il sistema elettrico nazionale?
(News/News Campi elettromagnetici)
... esattamente come per la produzione, il mercato è completamente liberalizzato e in regime di concorrenza. Concludendo. Fino alla liberalizzazione del mercato energetico italiano, con il decreto Bersani ...
Lunedì 21 Novembre 2022
La Commissione Europea ha approvato la misura contenuta nel PNRR relativa allo sviluppo del biometano, in quanto conforme alle norme europee sugli Aiuti di Stato. Presto dovrebbe essere pronto il decreto ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
8. Geotermico in edilizia libera
(News/News Progettazione)
Il 30/09/2022 il Ministero della Transizione Ecologica (MITE) ha emanato un decreto che disciplina, per la prima volta a livello nazionale, le procedure per l'installazione di impianti geotermici domestici. Si ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
... dell'Agenzia delle Entrate da chiamare per informazioni è 800.909696 (da fisso – numero verde gratuito) Con un successivo decreto, l'Agenzia renderà nota la percentuale del credito spettante a ciascun ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
10. Seminario A2C sui MOCA - Baronissi
(News/News Alimentare)
... il vuoto legislativo in Italia merito al regime sanzionatorio (già in vigore negli altri paesi UE) per tutti gli operatori che non ottemperano ai regolamenti UE sui MOCA. Tale decreto impone sia ai produttori ...
Martedì 07 Giugno 2022
... il vuoto legislativo in Italia merito al regime sanzionatorio (già in vigore negli altri paesi UE) per tutti gli operatori che non ottemperano ai regolamenti UE sui MOCA. Tale decreto impone sia ai produttori ...
Martedì 07 Giugno 2022
12. Antenne vicine alle abitazioni
(News/News Campi elettromagnetici)
... il Decreto Legislativo n. 198/2002, meglio noto come "Decreto Gasparri", furono concesse MAGGIORI LIBERTA' per l'installazione di ripetitori di telefonia mobile sul territorio nazionale. Il risultato ...
Martedì 27 Aprile 2021
13. Come gestire i rifiuti nucleari?
(News/News Progettazione)
... direttiva è stata recepita in Italia mediante il Decreto Legislativo 45/2014, più il Decreto Ministriale 7 Agosto 2015, e suddivide i Rifiuti Radiattivi in 5 categorie, in linea con i più moderni standard ...
Mercoledì 31 Marzo 2021
...  Secondo l'art. 155 li faranno i servizi di dosimetria con riconoscimento ottenuto da istituti precedentemente abiliti. E' una definizione molto generica, ma così è riportato nel Decreto. Infine segnalo ...
Sabato 27 Febbraio 2021
... Agenzia delle Entrate. Potrebbe essere una citazione in causa, la notifica di un decreto ingiuntivo o di un precetto o una sentenza.               ...
Sabato 30 Gennaio 2021
16. Bonus Idrico 2021
(News/News Progettazione)
... entro il 1 marzo 2021 verrà emanato un Decreto attuativo con maggiori informazioni. Il consiglio è di attendere, per capire meglio come accedere e se sono necessarie delle particolari operazione per beneficiarne. E' ...
Martedì 05 Gennaio 2021
... dopo interventi edili, oppure in locali dove si è di recente posato il parquet o la moquette, oppure infine in occasione dell'acquisto di nuovi mobili. C'è da sottolineare che esiste il Decreto 10 ottobre ...
Mercoledì 28 Ottobre 2020
18. Sintesi sulla detrazione del 110%
(News/News Progettazione)
Il Decreto Legge n.34 del 19 maggio 2020, prevede il potenziamento delle agevolazioni esistenti per interventi di risparmio energetico ed innalza al 110% la percentuale della detrazione spettante per gli ...
Domenica 07 Giugno 2020
... Fermo quanto previsto dall’articolo 34 del decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, per la gestione dell’emergenza COVID-19, e fino al termine dello stato di emergenza di cui alla delibera del Consiglio dei ministri ...
Venerdì 27 Marzo 2020
...  Questa direttiva è stata recepita dall’Italia ed è stato emanato apposito decreto (D.Lgs 15 novembre 2017 n. 183),  che ha introdotto nel d.lgs. 152/06 (testo unico dell’ambiente) l’art. 272 – bis nel ...
Sabato 01 Febbraio 2020
... in prevenzione incendi; in quanto la definizione di "altezza antincendi" è più complessa della semplice altezza dell'edificio ed è in particolare deriva dal Decreto Ministeriale 30/11/1983: “Altezza massima ...
Lunedì 09 Dicembre 2019
Per “altezza antincendi” non si intende l’altezza dell’edificio. La definizione, originata dal Decreto Ministeriale 30/11/1983, è: “Altezza massima misurata dal livello inferiore dell’apertura più alta ...
Martedì 03 Dicembre 2019
... configurate da concentrazioni di gas radon negli edifici residenziali e non residenziali. 2. Al fine di perseguire gli obiettivi di cui al comma 1 ed in coerenza con il decreto legislativo 17 marzo 1995, ...
Domenica 18 Agosto 2019
... specifico si segnala che all'art.6, comma 2 è riportato uno schema di corrispettivi a vacazione per il professionista.   Con il D.L. n.223 del 4 luglio 2006, noto come Decreto Bersani, veniva ...
Venerdì 28 Giugno 2019
... data di entrata in vigore del presente decreto, i rinvii alle disposizioni del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo n. 196 del 2003, abrogate dal presente decreto, ...
Venerdì 15 Febbraio 2019
... a parete purchè ci siano delle condizioni asseverate da un tecnico progettista di sistemi di evacuazione fumi. L’art. 17 bis della Legge 3 agosto 2013, n. 90 - Conversione, con modificazioni, del decreto-legge ...
Giovedì 27 Settembre 2018
... decreto impone sia ai produttori sia agli utilizzatori a valle (operatori del settore alimentare, distributori all’ingrosso, ecc.) di verificare la correttezza della tracciabilità dei materiali utilizzati ...
Sabato 23 Giugno 2018
... relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano". Tale decreto regola il controllo della radioattività nelle acque destinate al consumo umano e  modifica i ...
Martedì 30 Maggio 2017
29. Nuova procedura paesaggistica semplificata
(News/News Progettazione)
... Sono individuati in modo puntuale gli interventi e le opere che non necessitano di autorizzazione e di quelli che sono assoggettati al procedimento autorizzatorio semplificato.  Il decreto è stato ...
Lunedì 27 Marzo 2017
... al 100% entro il 2020, così come definito nel decreto del MATTM del 24 maggio 2016 (Gazzetta ufficiale del 7 giugno 2016). L'obbligo si applica a tutte le stazioni appaltanti a prescindere dal valore dell'appalto. ...
Venerdì 27 Gennaio 2017
31. Criteri e limiti nella misura dei Campi Elettromagnetici
(News/News Campi elettromagnetici)
... del presente decreto, calcolati o misurati all'aperto nelle aree intensamente frequentate, non devono superare i valori indicati nella tabella 3 dell'allegato B. Detti valori devono essere mediati su un'area ...
Martedì 07 Giugno 2016
... del presente decreto, calcolati o misurati all'aperto nelle aree intensamente frequentate, non devono superare i valori indicati nella tabella 3 dell'allegato B. Detti valori devono essere mediati su un'area ...
Mercoledì 25 Maggio 2016
... Testo Unico sulla sicurezza. ********************************************* Aggiornamento di agosto 2016 ********************************************* Il Decreto Legislativo N.159 del 1 ...
Lunedì 18 Aprile 2016
...  Il Decreto Legislativo N.159 del 1 AGOSTO 2016  (GU N. 192 del 18-8-2016) ha recepito in Italia la DIRETTIVA 2013/35/UE e ha per titolo:“Attuazione della direttiva 2013/35/UE ...
Lunedì 07 Marzo 2016
... ed esecuzione di cui al Decreto del presidente della Repubblica 207/2010 in cui, all’art. 14 (Studio di fattibilità), ne definisce espressamente le caratteristiche; in particolare, al Comma 1, viene indicata ...
Lunedì 01 Febbraio 2016
... e calcoli. ********************************************* Aggiornamento di agosto 2016 *********************************************  Il Decreto Legislativo N.159 del 1 AGOSTO ...
Lunedì 25 Gennaio 2016
37. Detrazione 65% fino al 31/12/2016
(News/News Progettazione)
... M del decreto legislativo 29 dicembre 2006 n. 311); - gli impianti di climatizzazione invernale dotati di generatore di calore a biomasse combustibili (come ad esempio stufe a pellet/cippato/legna, termostufe, ...
Venerdì 08 Gennaio 2016
38. Panoramica sulle tipologie di estintori
(News/News Antincendio)
... per cui un estintore di massa determinata deve soddisfare delle classi di fuoco minime. In Italia l'ultimo decreto in merito è il D.M. 07/01/2005 "Norme tecniche e procedurali per la classificazione ...
Lunedì 16 Novembre 2015
... esistenti alla data di entrata in vigore del decreto (19/11/2015), tali norme tecniche si possono applicare a condizione che le misure di sicurezza antincendio esistenti nella restante parte di attività, ...
Lunedì 12 Ottobre 2015
Con l'entrata in vigore del DPR 74/2013 sono divenuti obbligatori i controlli periodici sulle pompe di calore con potenza termica maggiore di 12 kW. In particolare il decreto oltre a rendere obbligatorio ...
Lunedì 05 Ottobre 2015
41. Cenni generali di prevenzione incendi
(News/News Antincendio)
... (Obblighi per il costruttore). Decreto del Ministero dell'Interno 10 marzo 1998, Allegato I (Modalità di analisi del rischio). Decreto del Ministero dell'Interno 9 maggio 2007 (Approccio ingegneristico). ...
Lunedì 06 Luglio 2015
... richiesti dal decreto 14 gennaio 2008 edc dello specifico progetto; controllare che la documentazione di qualificazione o la marcatura CE facciano riferimento agli effettivi componenti pervenuti in cantiere, ...
Lunedì 15 Giugno 2015
... fotovoltaici ammessi alle tariffe incentivanti del Conto Energia, ai sensi: dei Decreti ministeriali 28 luglio 2005 e 6 febbraio 2006 ("primo Conto Energia") dei successivi Decreto ministeriale 19 ...
Lunedì 08 Giugno 2015
... riportato nella documentazione di qualificazione o marcatura CE (Dichiarazione di Prestazione), con i requisiti richiesti dal decreto 14 gennaio 2008 edc (eventualmente, se superiori) dello specifico progetto; ...
Venerdì 22 Maggio 2015
... strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale.  Nel Decreto viene specificato il calendario temporale che tali strutture devono rispettare nell'adeguamento ...
Venerdì 08 Maggio 2015
... verbale. (art. 52, D.L. n. 90/14) Copie informatiche: L'art. 52 del decreto legge stabilisce che il CTU possa estrarre con modalità telematiche, copie analogiche o informatiche degli atti e dei ...
Martedì 24 Febbraio 2015
... dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici fisici e biologici. Il Capo IV di tale decreto, denominato: “protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al rumore ...
Venerdì 20 Febbraio 2015
... larga'. Tale etichetta è rilasciata da un tecnico abilitato per gli impianti di cui all'articolo 1, comma 2, lettera b), del regolamento di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 22 gennaio ...
Mercoledì 14 Gennaio 2015
Il D.Lgs. 133/2014 ("Sblocca Italia"), convertito dalla Legge 164/14, ha modificato il D.P.R. 380/2001 "Testo unico in materia edilizia" per quanto concerne il Permesso di Costruire; in particolare, è ...
Mercoledì 14 Gennaio 2015
A seguito del D.Lgs. 133/2014 ("Sblocca Italia"), convertito dalla Legge 164/14, è stata modificata la definizione di manutenzione straordinaria, che ora comprende anche il frazionamento o l'accorpamento ...
Mercoledì 14 Gennaio 2015
... predisposti. Per beneficiare del contributo è necessario produrre istanza, secondo gli schemi allegati al decreto.   Le tipologie di attività e spese ammissibili sono: le spese per ...
Venerdì 28 Novembre 2014
... esimente nei confronti dei reati penali previsti dall'articolo 25 septies del decreto legislativo 231/2001, in tema di sicurezza dei luoghi di lavoro, (omicidio colposo o lesioni colpose gravi e gravissime ...
Sabato 06 Settembre 2014
Nella G.U. del 08/08/2014 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale 22/07/2014 in cui sono introdotte disposizioni riguardanti la sicurezza sul lavoro nelle operazioni di montaggio e smontaggio dei ...
Mercoledì 27 Agosto 2014
54. Da ACE ad APE
(News/News Progettazione)
... e raffrescamento. Il decreto prevede, inoltre, sanzioni da 3000€ a 18.000€ per i proprietari degli immobili, in caso di mancanza dell'APE per vendita, nuova locazione o ristrutturazioni importanti ...
Giovedì 07 Novembre 2013
A seguito della L.98/13 (conversione del "Decreto del fare") la validità del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) è fissata in 120 giorni e non più in 90 giorni, sia per i lavori pubblici ...
Sabato 07 Settembre 2013
56. Progettazione
(Categoria)
... la pubblicazione del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 19 maggio 2010 "Modifica degli allegati al decreto 22 gennaio 2008, n. 37, concernente il regolamento in materia di attività di installazione ...
... dal d.m. 12 aprile 2012. Il decreto precisa inoltre che "all'interno di una singola unità immobiliare adibita ad uso abitativo, ai fini del calcolo della portata termica complessiva, non concorrono gli ...
Martedì 12 Gennaio 2016
... dal d.m. 12 aprile 2012. Il decreto precisa inoltre che "all'interno di una singola unità immobiliare adibita ad uso abitativo, ai fini del calcolo della portata termica complessiva, non concorrono gli ...
Lunedì 04 Maggio 2015