A2C - Salerno
... tecnici per professione
Progettazione impianti
Campi elettromagnetici
Radon
Sonochimica
Emissioni odorigene
Sick Building Syndrome
Acustica
ISO 17025
Antincendio
Download
Video
Contatti
A2C - Consulenza tecnica specialistica
Serve aiuto?
Menu Principale
Home
Consulenza
Qualità
Sicurezza sul lavoro
Pratiche autorizzative
Sonochimica
Misure specialistiche
Campi elettromagnetici
Termografia ad infrarossi
Emissioni odorigene - rilievo e abbattimento
Acustica
Sick Building Syndrome
Antincendio
Attività soggette VVF
Normativa antincendio
Iter procedurale VVF
Progettazione Impianti
Impianti Antincendio
Impianti Fotovoltaici
Impianti Geotermici a sonde verticali
Diagnosi energetica
DIchiarazione di RIspondenza
Radon (Rn-222)
Misurazione del Radon
Obbligo misura Radon Campania - L.R.13/2019
Interventi per la diminuzione del Radon
Approfondimento: Le radiazioni ionizzanti
Fenomeni di trasporto del Radon nelle pareti
Banca dati misurazioni Radon
Radon (Rn-222) e Thoron: il rischio di sovrastima
Contatti
Categorie Articoli
News Scientifiche
News Campi elettromagnetici
News Fotovoltaico
News Qualità dell'aria
News Radon
News Ozono
News Progettazione
News Edilizia
News Sicurezza
News Antincendio
News Ambientali
News Alimentare
News Acustica
News ISO 17025
News Software
Altre News
Ultimi articoli
Le onde elettromagnetiche possono far venire i tumori?
A che distanza da un'antenna 5G mi devo preoccupare?
Campi elettromagnetici nella Goal-line technology
Campo Magnetico
Campo Elettrico
Equazioni delle Onde Elettromagnetiche
Schermatura Campi Elettromagnetici ad alta frequenza
Schermatura dei Campi elettromagnetici in bassa frequenza
Teleriscaldamento
Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici
Statistiche
Utenti
: 2874
Contenuti
: 374
Link web
: 59
Tot. visite contenuti
: 2495432
Chi è online
137 visitatori online
I più letti
Calcolo semplificato degli Uomini-Giorno nei cantieri
Attività soggette VVF - Elenco con sottoclassi prevenzione incendi
Antenne vicine alle abitazioni
Obbligo misura Radon in Campania in tutti i locali a piano terra - L.R.13/2019
Approfondimento: Le radiazioni ionizzanti - radioprotezione
Impianti geotermici a bassa entalpia a sonde verticali
Piano di demolizione secondo il D.Lgs. 81/08
Il D.Lgs. 196/2003 è ancora in vigore
Impianti antincendio - Progettazione e normative tecniche VVF
Modulo di accordo di riservatezza
Misurazione del Radon con dosimetri passivi o attivi
Misurazione dei campi elettromagnetici ad alta e bassa frequenza
Banca dati misurazioni Radon - Regione Campania
Certificazione EN 1090-1 per elementi strutturali di carpenteria metallica
Stima delle perdita di carico di una tubazione gas metano
Solar cooling a ciclo chiuso - raffrescamento solare
Come si calcola la "altezza antincendi" di un palazzo?
Normativa antincendio - Quadro disposizioni VVF
Nomenclatura cartografica: differenze tra "carta" e "mappa"
Come prevedere cosa c'è in una raccomandata dall'Avviso di Giacenza?
Nuovi limiti di esposizione a gas Radon
Criteri e limiti nella misura dei Campi Elettromagnetici
Impianti di Cogenerazione e Trigenerazione - Progettazione ed esempi
UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018
Impianti fotovoltaici - progettazione e manutenzione
Interventi per la diminuzione del Radon - Bonifica e mitigazione
Storia dell'elettromagnetismo
Obbligo di invio APE on-line in Campania
Le curve di incendio per le verifiche strutturali
Diagnosi Energetica - Qualificazione energetica - Riduzione dei consumi
Brochure Rumore
Brochure CEM
Brochure Radon
Libreria Tecnica A2C
https://shop.a2c.it
Coaching
https://corsi.ticonsiglia.it/
Social Network
Podcast A2C
Search
Search Keyword:
Search
All words
Any words
Exact phrase
Ordering:
Newest first
Oldest first
Most popular
Alphabetical
Section/Category
Search Only:
DOCman
Articoli
Web link
Contatti
Categorie
Sezioni
Newsfeed
Commenti
Search Keyword
comune
TOTALRESULTSFOUND
Visualizza #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
1.
RUEC del comune di Pietragalla
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), del
comune
di Pietragalla (PZ), così come pubblicato sul sito del
comune
nel 2011. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita (link ...
Lunedì 17 Luglio 2017
2.
REC del comune di Contursi Terme
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Edilizio Comunale (REC), del
comune
di Contursi Terme (SA), così come pubblicato sul sito del
comune
nel 2016. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita (link ...
Mercoledì 24 Agosto 2016
3.
RUEC del comune di San Mango Piemonte
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), del
comune
di San Mango Piemonte (SA), così come pubblicato sul sito del
comune
nel 2015. NB. Per il download è richiesta la registrazione ...
Giovedì 23 Giugno 2016
4.
RUEC del comune di Auletta
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), del
comune
di Auletta (SA), così come pubblicato sul sito del
comune
nel 2012. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita ...
Mercoledì 20 Aprile 2016
5.
RUEC del comune di Castel San Giorgio
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), del
comune
di Castel San Giorgio (SA), così come pubblicato sul sito del
comune
nel 2014. NB. Per il download è richiesta la registrazione ...
Giovedì 14 Aprile 2016
6.
RUEC del comune di Grottaminarda
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), del
comune
di Grottaminarda (AV), così come pubblicato sul sito del
comune
nel 2013. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita ...
Giovedì 17 Marzo 2016
7.
PUC del comune di Ottaviano
(Download:Riferimenti legislativi)
Piano Urbanistico Comunale (PUC), del
comune
di Ottaviano (NA), così come pubblicato sul sito del
comune
nel 2014. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita (link "Registrati" ...
Mercoledì 02 Marzo 2016
8.
RUEC del comune di San Giuseppe Vesuviano
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), del
comune
di San Giuseppe Vesuviano (NA), così come pubblicato sul sito del
comune
nel settembre 2013. NB. Per il download è richiesta la ...
Mercoledì 13 Gennaio 2016
9.
RUEC del comune di Visciano
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), del
comune
di Visciano, così come pubblicato sul sito del
comune
nel aprile 2012. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita (link ...
Martedì 25 Agosto 2015
10.
RUEC del comune di Scafati
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), del
comune
di Scafati, così come pubblicato sul sito del
comune
nel marzo 2011. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita (link ...
Martedì 25 Agosto 2015
11.
RUEC del comune di Minori
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), del
comune
di Minori, così come pubblicato sul sito del
comune
nel marzo 2014. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita (link "Registrati" ...
Martedì 25 Agosto 2015
12.
RUEC del comune di Fisciano
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), del
comune
di Fisciano, così come pubblicato sul sito del
comune
nel marzo 2015. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita (link ...
Martedì 25 Agosto 2015
13.
RUEC del comune di Conca Dei Marini
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), del
comune
di Conca Dei Marini, così come pubblicato sul sito del
comune
nel maggio 2014. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita ...
Giovedì 30 Aprile 2015
14.
REC del comune di Bellizzi
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Edilizio Comunale (REC), del
comune
di Bellizzi, così come pubblicato sul sito del
comune
nel maggio 2013. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita (link "Registrati" ...
Giovedì 30 Aprile 2015
15.
Ruec del comune di Avellino
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), del
comune
di Avellino, così come pubblicato sul sito del
comune
nel dicembre 2007. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita (link "Registrati" ...
Giovedì 30 Aprile 2015
16.
PEC del Comune di Eboli
(Download:Riferimenti legislativi)
Piano Energetico Comunale (P.E.C.), del
comune
di Eboli, così come pubblicato sul sito del
comune
di Eboli nel dicembre 2008. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita (link "Registrati" ...
Lunedì 09 Marzo 2015
17.
RUEC del comune di Mercato San Severino
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), del
comune
di Mercato San Severino, così come pubblicato sul sito del
comune
di Mercato San Severino nel dicembre 2010. NB. Per il download è richiesta ...
Sabato 07 Marzo 2015
18.
RUEC del comune di Salerno
(Download:Riferimenti legislativi)
Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), del
comune
di Salerno, così come pubblicato sul sito del
comune
di Salerno nell'aprile 2012. NB. Per il download è richiesta la registrazione gratuita ...
Martedì 17 Aprile 2012
19.
A che distanza da un'antenna 5G mi devo preoccupare?
(News/News Campi elettromagnetici)
... una misurazione da parte di un professionista indipendente. Questa mia valutazione è corroborata ad esempio dal Protocollo d’Intesa stipulato tra il
Comune
di Roma e le società concessionarie di telefonia ...
Mercoledì 06 Settembre 2023
20.
L'entanglement quantistico
(News/News Scientifiche)
L'entanglement quantistico è uno dei fenomeni più misteriosi e stravaganti della meccanica quantistica, che già di suo sovrabbonda di fenomeni molto bizzarri e lontani dal senso
comune
. È un fenomeno ...
Venerdì 05 Maggio 2023
21.
La conservazione dell'Energia
(News/News Scientifiche)
... siano possibili e quali no, a quali condizioni e secondo quali tempistiche. La sua unità di misura nel Sistema Internazionale è il Joule (J), ma in ambiti specifici è molto
comune
misurarla in calorie, ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
22.
Biometano
(News/News Progettazione)
... agricolo al posto dei concimi sintetici. Infine, ha anche un vantaggio non
comune
a tutte le altre fonti di energia rinnovabile: è programmabile. Lo svantaggio più grande è che i processi fermentativi ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
23.
Geotermico domestico: che cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi per la tua abitazione?
(News/News Progettazione)
... il geotermico domestico. Si tratta di una soluzione ancora poco impiegata in Italia ma decisamente più
comune
in Nord Europa e in Nord America. Eppure, potrebbe essere una valida soluzione per climatizzare ...
Domenica 09 Ottobre 2022
24.
Cosa sono i campi elettrici?
(News/News Campi elettromagnetici)
... e fu dimostrato che anche la
comune
luce era un tipo particolare di onda elettromagnetica. Dobbiamo immaginare un'onda elettromagnetica come l'insieme di un campo elettrico e un campo magnetico, la ...
Venerdì 05 Agosto 2022
25.
I danni delle sostanze chimiche alla pelle
(News/News Sicurezza)
... respiratorio. Sebbene anche quest'ultimo abbia una incidenza rilevante. Le malattie professionali della pelle in generale sono il secondo tipo più
comune
di malattia professionale e possono manifestarsi ...
Venerdì 04 Febbraio 2022
26.
L'inquinamento domestico da composti organici volatili (COV)
(News/News Qualità dell'aria)
... in
comune
è che sono molto VOLATILI, cioè hanno una spiccata tendenza ad evaporare. Secondo il D.Lgs. 152/2006 vengono definiti COV, qualsiasi composto organico che abbia a 20°C una pressione di vapore ...
Sabato 29 Maggio 2021
27.
L'idrogeno è veramente sostenibile?
(News/News Progettazione)
... ciascuno è imputabile una certa quota di emissioni. Un metodo
comune
è l'ELETTROLISI DELL'ACQUA: in pratica si immergono due elettrodi in acqua, vi si fa passare corrente elettrica e le molecole d'acqua ...
Martedì 27 Aprile 2021
28.
Dichiarazione sostanze chimiche pericolose (SVHC)
(News/News Ambientali)
... stai chiedendo se un prodotto rientra negli obblighi di notifica per le sostanze chimiche preoccupanti? Che cos'hanno in
comune
pile, accumulatori, prodotti in ceramica, vernici, spugne e cavi ...
Mercoledì 14 Aprile 2021
29.
Eliminare la muffa in modo duraturo
(News/News Edilizia)
La muffa è l'infestazione più
comune
nei nostri appartamenti. Ognuno di noi prima o poi nella vita si pone la domanda:"come faccio ad eliminare questa muffa dal muro, in modo duraturo?". E' ...
Sabato 13 Febbraio 2021
30.
Gli stili comportamentali, con il modello DISC
(News/Altre News)
... l'interlocutore è "Cauto" allora: Se possibile cerca degli interessi in
comune
e cerca di creare armonia Sii gentile e pacato e fagli delle domande per fargli esprimere le sue necessità Vuole ...
Sabato 19 Dicembre 2020
31.
Il test di personalità Jung/Briggs Myers
(News/Altre News)
... le singole caratteristiche delle coppie hanno un significato preciso all'interno della teoria degli archetipi cui fa capo l'indicatore, significato che è spesso differente da quello di uso
comune
: ad esempio ...
Giovedì 08 Ottobre 2020
32.
Metodi di misura dell'ozono in aria: l'unico modo per certificarne l'efficacia
(News/News Ozono)
... un esempio del tipico effetto dell'ozono ad alte concentrazioni su una foglia. Le unità di misura delle concentrazioni di ozono L'Ozono si misura
comune
mente in "parti per milione" ...
Lunedì 27 Aprile 2020
33.
Aggiornamento: modifica dei termini della L.R.13/2019
(News/News Radon)
... Radon entro i termini indicati nei decreti attuativi della Legge delega 117/2019, il
comune
provvede a intimare con ordinanza la trasmissione delle misurazioni svolte, concedendo un termine non superiore ...
Venerdì 06 Dicembre 2019
34.
Seminario A2C sul Radon - Atena Lucana (SA)
(News/News Radon)
Nel Vallo di Diano, venerdì 29 novembre 2019 alle ore 18,00, si tiene presso l'Auditorium "Attilio Cirillo" del
Comune
di Atena Lucana (SA), in prossimità dello svincolo autostradale della Salerno-Reggio ...
Sabato 23 Novembre 2019
35.
Seminario A2C sul Radon - Sacco (SA)
(News/News Radon)
Il 15 novembre 2019 alle ore 17,00 presso la sala dell'ex Asilio del
Comune
di Sacco (SA) in via Olmo, si tiene il seminario di approfondimento a partecipazione gratuita organizzato dall'A2C dal titolo:"Radon ...
Domenica 10 Novembre 2019
36.
Seminario A2C sul Radon - Trecase (NA)
(News/News Radon)
... il patrocinio morale di:
Comune
di Trecase - www.
comune
trecase.it A2C - www.a2c.it L'A2C parteciperà all'evento con i propri tecnici. Per informazioni contattare: Ing. Angelo Rizzo 320-0867037 ...
Giovedì 24 Ottobre 2019
37.
Thoron: l'errore più comune nella misura del Radon (Rn-222)
(News/News Radon)
Oltre al Radon (Rn-222) c'è un altro gas che proviene da rocce vulcaniche: il Thoron. Durante la misura del Radon (Rn-222) c'è buona probabilità che la concentrazione misurata in Bq/m3 non sia solo quella ...
Sabato 05 Ottobre 2019
38.
Seminario A2C sulle emissioni odorigene - Torre Annunziata
(News/News Ambientali)
Giovedì 12/09/2019 alle 17,00 si tiene presso l'Aula Consiliare del
Comune
di Torre Annunziata, in via Provinciale Schiti 51, il seminario di approfondimento a partecipazione gratuita ...
Martedì 27 Agosto 2019
39.
Obbligo misura Radon in Campania in tutti i locali a piano terra - L.R.13/2019
(News/News Radon)
... per impianti. Al termine della misura annuale è obbligatoria la trasmissione dei risultati al
Comune
e all'ARPAC. La mancata attuazione comporta la sospensione della certificazione di agibilità del locale. ...
Domenica 18 Agosto 2019
40.
Il D.Lgs. 196/2003 è ancora in vigore
(News/Altre News)
... alle riunioni di altra autorita' amministrativa indipendente nazionale, prendendo parte alla discussione di argomenti di
comune
interesse; puo' richiedere, altresi', la collaborazione di personale specializzato ...
Venerdì 15 Febbraio 2019
41.
Misurazioni obbligatorie di Radon a Pietragalla (PZ)
(News/News Radon)
Il rischio Radon è stato fortemente tenuto in considerazione dal
Comune
di Pietragalla (PZ), attraverso il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC) che obbliga la misurazione del gas Radon, al ...
Lunedì 17 Luglio 2017
42.
A2C all'Energymed 2018
(News/Altre News)
... organizzata da ANEA (Agenzia Napoletana Energia e Ambiente) e promossa dal
Comune
di Napoli, con il supporto di Enel e Napoletanagas, che si è conclusa con ben 20mila presenze registrate, forte della ...
Venerdì 31 Marzo 2017
43.
Nuova procedura paesaggistica semplificata
(News/News Edilizia)
... piani del colore vigenti nel
comune
e delle caratteristiche architettoniche, morfo-tipologiche, dei materiali e delle finiture esistenti, quali: rifacimento di intonaci, tinteggiature, rivestimenti esterni ...
Lunedì 27 Marzo 2017
44.
Il Radon nel REC di Contursi Terme
(News/News Radon)
... trasformazioni, nonché l'attività concreta di costruzione, modificazione e conservazione delle strutture edilizie. Il
Comune
di Contursi Terme (SA) è un esempio virtuoso da seguire perché, conscio della ...
Lunedì 12 Settembre 2016
45.
Il Radon nel comune di San Mango Piemonte
(News/News Radon)
... i rischi e la pericolosità deve provvedere. Qualche
Comune
, evidentemente virtuoso come l'Amministrazione di San Mango Piemonte (SA), ha provveduto con opportune misure. Detta in soldoni, il Radon è ...
Giovedì 30 Giugno 2016
46.
Il Radon nel RUEC del comune di Auletta (SA)
(News/News Radon)
... informati. Il
Comune
di Auletta ha preso provvedimenti per difendere i cittadini e la loro salute: il Radon è causa diretta di tumori polmonari. Da tempo la sua pericolosità è acclarata. ...
Lunedì 30 Maggio 2016
47.
A2C all'Energymed 2016
(News/Altre News)
... ANEA (Agenzia Napoletana Energia e Ambiente) e promossa dal
Comune
di Napoli, con il supporto di Enel e Napoletanagas, che si è conclusa con ben 20mila presenze registrate, forte della presenza di ...
Mercoledì 04 Maggio 2016
48.
Il Radon a Castel San Giorgio
(News/News Radon)
... dove interfacciarsi al meglio si trasforma in maggiore tutela per i cittadini. Merito della amministrazione del
Comune
di Castel San Giorgio (SA) è aver dato attenzione ad un inquinamento del quale ancora ...
Lunedì 02 Maggio 2016
49.
Il gas Radon nel RUEC del Comune di Grottaminarda
(News/News Radon)
Il Radon, gas inerte e radioattivo di origine naturale, è assai poco noto in Italia. Per questo va evidenziata la meritevole attenzione che l'amministrazione del
Comune
di Grottaminarda ha riservato al ...
Lunedì 11 Aprile 2016
50.
Obbligo mitigazione Radon ad Ottaviano
(News/News Radon)
L'amministrazione del
Comune
di Ottaviano ha potuto, tramite il PUC, offrire maggiore garanzie ai suoi cittadini, tramite la raccomandazione di intraprendere azioni volte a prevenire e mitigare il rischio ...
Lunedì 14 Marzo 2016
51.
Calcolo semplificato degli Uomini-Giorno nei cantieri
(News/News Software)
... permette di: stimare il numero di Uomini-Giorno verificare l'obbligo dell'invio della Notifica Preliminare a Ispettorato, ASL,
Comune
e Prefettura semplificare la creazione della Notifica Preliminare, ...
Venerdì 26 Febbraio 2016
52.
La Sick Building Syndrome
(News/News Qualità dell'aria)
... malato" è una manifestazione di malessere che coinvolge gli occupanti di un edificio, in relazione specificamente alla permanenza in quell'edificio. Anche se non sembra, è problema molto
comune
e può avvenire ...
Mercoledì 17 Febbraio 2016
53.
Obbligo Radon nel RUEC del comune di San Giuseppe Vesuviano
(News/News Radon)
Sul Radon, l'amministrazione del
Comune
di San Giuseppe Vesuviano (NA), attraverso RUEC, ha potuto dare maggiore garanzie ai cittadini. Tenere in forte considerazione il rischio Radon significa tutelare ...
Lunedì 18 Gennaio 2016
54.
Detrazione 65% fino al 31/12/2016
(News/News Progettazione)
... ecc.). La detrazione spetta per le spese sostenute, e rimaste a carico del contribuente (per es. non incentivati dal
Comune
) per: interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, che ...
Venerdì 08 Gennaio 2016
55.
Il Radon nel RUEC di Visciano
(News/News Radon)
L'amministrazione del
Comune
di Visciano (NA), attraverso RUEC, ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri cittadini. In particolare per le ...
Lunedì 14 Dicembre 2015
56.
Criteri di scelta di un dispositivo di rilevamento incendi
(News/News Antincendio)
... quali è possibile rilevare la presenza di un principio di incendio. Nella grande maggioranza dei casi si tratta di dispositivi elettronici ed hanno in
comune
la capacità di comunicare, anche se con modalità ...
Lunedì 07 Dicembre 2015
57.
Panoramica sulle tipologie di estintori
(News/News Antincendio)
... dei sostituti a basso impatto ambientale, si tratta però di estinguenti molto costosi e con efficienza limitata. Le azioni possono essere (e sono in genere) combinate tra questi. Nella pratica
comune
, ...
Lunedì 16 Novembre 2015
58.
Il Radon nel RUEC del comune di Fisciano
(News/News Radon)
Il
Comune
di Fisciano, attraverso il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri cittadini. ...
Lunedì 09 Novembre 2015
59.
Obbligo bonifica Radon nel REC del comune di Bellizzi
(News/News Radon)
Il
Comune
di Bellizzi, attraverso il Regolamento Edilizio Comunale (REC), ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri cittadini. In particolare ...
Lunedì 19 Ottobre 2015
60.
Il Radon nel RUEC di Scafati
(News/News Radon)
Il
Comune
di Scafati, al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri cittadini ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon nel Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC). ...
Lunedì 28 Settembre 2015
61.
Il Radon nel RUEC di Minori
(News/News Radon)
Il rischio Radon è stato fortemente tenuto in considerazione dal
Comune
di Minori (SA), attraverso il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri ...
Lunedì 14 Settembre 2015
62.
ISO 17025: Proposta di revisione!
(News/News ISO 17025)
... La proposta prevede che l'ISO 17025 non sia considerato un sistema di gestione in modo che non dovrà seguire la struttura a clausola obbligatoria ed il testo
comune
che è ora necessario per tutte le ...
Venerdì 11 Settembre 2015
63.
Il Radon nel RUEC di Conca Dei Marini
(News/News Radon)
Il
Comune
di Conca Dei Marini (SA), attraverso il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri ...
Lunedì 24 Agosto 2015
64.
Il Radon nel RUEC del comune di Mercato San Severino
(News/News Radon)
Il
Comune
di Mercato San Severino, attraverso il Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC), ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri ...
Lunedì 13 Luglio 2015
65.
Progettazione di macchine industriali - Revamping
(Pagine Web /Progettazione)
... e produrre specifiche per l'esecuzione materiale di manufatti di svariati tipi, dalle grandi strutture a quelle di medie dimensioni, ai manufatti d'uso
comune
. Spesso l'elemento che raccorda tradizionalmente ...
Lunedì 16 Febbraio 2015
66.
Obbligo misurazioni gas Radon nel Comune di Potenza
(News/News Radon)
Il
Comune
di Potenza, attraverso il Regolamento Edilizio del 16/05/09, ha tenuto in forte considerazione il rischio Radon, al fine di tutelare maggiormente la salute dei propri cittadini. In particolare ...
Sabato 17 Gennaio 2015
67.
Frazionamento e accorpamento come Manutenzione Straordinaria
(News/News Edilizia)
... La CIL e la CILA integrata dalla comunicazione di fine lavori, è valida anche ai fini dell'aggiornamento catastale ed è tempestivamente inoltrata da parte del
Comune
ai competenti uffici dell'Agenzia delle ...
Mercoledì 14 Gennaio 2015
68.
Il Radon nel RUEC e nel PUC di Capaccio (Sa)
(News/News Radon)
Il
Comune
di Capaccio (Sa) ha siglato un accordo annuale con l'ITCG "Cenni" di Vallo della Lucania (Sa) per effettuare entro fine 2013 una mappatura del rischio Radon all'interno del
comune
di Capaccio, ...
Venerdì 05 Aprile 2013