A2C - Consulenza tecnica specialistica
Search
Search Only:

Search Keyword acqua

TOTALRESULTSFOUND

1. D.Lgs. 28/2016 - Radon in acqua
(Download:Riferimenti legislativi)
D.Lgs. 28/2016 "Attuazione della direttiva 2013/51/EURATOM del Consiglio, del 22 ottobre 2013, che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive ...
Martedì 30 Maggio 2017
La commissione Euroatom, della Comunita' Europea, ha emanato nel 2001 la Raccomandazione 928/01, che  suggerisce che le acque destinate a consumi umani siano caratterizzate preferibilmente da concentrazioni ...
Lunedì 29 Ottobre 2012
... una relazione tecnica per risolvere una infiltrazione di acqua in una abitazione". Consulente Life Coach Voglio che tu faccia da life coach. Fornirò alcuni dettagli sulla mia situazione attuale e sui ...
Giovedì 16 Febbraio 2023
4. Le centrali geotermiche
(News/News Progettazione)
... una centrale geotermica e perché questo tipo di impianti sono necessari per la transizione energetica. Vediamo gli impianti a "vapore dominante", quelli ad "acqua dominante" e quelli a "ciclo binario". ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
5. Biometano
(News/News Progettazione)
... del substrato utilizzato. In ogni caso, essendo la fermentazione un processo di decomposizione incompleto, non avremo mai solo metano, anidride carbonica e acqua. Ci saranno delle impurità come ammine, ...
Mercoledì 23 Novembre 2022
6. Litio geotermico
(News/News Progettazione)
... sono generalmente a cielo aperto, e per estrarre il litio dai Salar si spreca una quantità enorme di acqua. Ma il litio geotermico è una soluzione decisamente più amica dell'ambiente. Un impianto geotermico ...
Lunedì 21 Novembre 2022
7. Dissalatori
(News/News Progettazione)
In Italia scontiamo due problemi non da poco: i cambiamenti climatici che portano estati sempre più calde e una rete idrica colabrodo, che perde per strada il 42% dell'acqua trasportata. Questo perché ...
Lunedì 21 Novembre 2022
8. Come funziona il solare a concentrazione?
(News/News Progettazione)
... uno scambiatore di calore è possibile far passare il calore dal fluido all'acqua e produrre vapore; che poi può essere utilizzato in vari modi, ad esempio facendo girare una turbina per produrre energia ...
Mercoledì 16 Novembre 2022
9. Termofotovoltaico
(News/News Progettazione)
... si intende un impianto ibrido capace di coniugare la tecnologia del fotovoltaico e del solare termico in modo da produrre sia energia elettrica e sia acqua calda sanitaria.   Un impianto termofotovoltaico ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
... idrolizzatori che scinderanno l'acqua in ossigeno e idrogeno gassosi. A quel punto l'idrogeno potrà essere distribuito ai trasporti oppure immesso nella rete del gas, miscelandolo con il metano. Fra i ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
11. Geotermico in edilizia libera
(News/News Progettazione)
... natura ambientale: il fluido termovettore deve essere a basso impatto ambientale, quindi si preferisce acqua con l'aggiunta di glicole propilenico o altro antigelo. Purtroppo questa semplificazione, come ...
Giovedì 13 Ottobre 2022
... ad una certa profondità; 3) un serbatoio di accumulo, dove il fluido scambia calore con acqua, che a sua volta viene usata per la climatizzazione. Inoltre per una maggiore potenza, il serbatoio può essere ...
Domenica 09 Ottobre 2022
13. Bando 2022 Parco Agrisolare
(News/News Progettazione)
... pannelli possono raccogliere l'acqua piovana e convogliarla in sistemi di accumulo, con un importante risparmio dell'acqua usata ai fini irrigui. Il bando stabilisce che un progetto, per poter essere finanziabile, ...
Sabato 10 Settembre 2022
... ad investire ingenti capitali sia per ottemperare alle prescrizioni normative, sia per limitare i costi di gestione e smaltimento delle relative matrici ambientali (aria, acqua, rifiuti, ecc.). Allora ...
Sabato 19 Febbraio 2022
15. Come proteggersi dai fulmini
(News/News Progettazione)
... ed in genere di entrare in contatto con l'acqua Mantenere una distanza di qualche metro dalle porte e dalle finestre. In casi estremi, in mancanza di un luogo chiuso, la posizione più sicura ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
16. La sostituzione dei filtri dell'aria
(News/News Progettazione)
... su un filtro sporco può formarsi una patina d'acqua, il cosiddetto "biofilm", che facilita la crescita della muffe; e che poi rilasciano spore e cattivi odori nell'aria. Fermo restando che occorre ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
17. Proteggersi dalle inondazioni in casa
(News/News Sicurezza)
Sempre più negli ultimi anni i fenomeni atmosferici sono diventati violenti. In caso di di acquazzoni le nostre strade potrebbero diventare dei torrenti, se non dei fiumi e l'acqua da elemento vitale potrebbe ...
Mercoledì 16 Febbraio 2022
18. L'inquinamento vulcanico naturale
(News/News Sicurezza)
... creano piogge acide, che possono lisciviare piombo da chiodi, vernici, saldature e scossaline metalliche. Il piombo lisciviato rappresenta un pericolo per la salute quando contamina l'acqua potabile nei ...
Venerdì 04 Febbraio 2022
19. L'acido cloridrico (HCl)
(News/News Sicurezza)
... anche durante le eruzioni vulcaniche. Il nome ufficiale IUPAC è cloruro di idrogeno quando si intende l'HCl puro senza aggiunta di acqua. Mentre quando si intende l'HCl con l'aggiunta di acqua viene chiamato ...
Venerdì 04 Febbraio 2022
20. Il metanolo (alcol metilico - CH3OH)
(News/News Sicurezza)
... per l'energia elettrica geotermica, sintetizzandolo a partire dall'anidride carbonica e dall'idrogeno, ottenuto dall'elettrolisi dell'acqua. Segnalo che in passato è stato in qualche caso utilizzato come ...
Venerdì 04 Febbraio 2022
... ambiente è solido e privo di odore e appare come dei cristalli bianchi e può facilmente assorbire l'acqua dall'aria.    Viene utilizzato per produrre saponi, carta, esplosivi, coloranti, ...
Venerdì 04 Febbraio 2022
22. Agrivoltaico
(News/News Progettazione)
... copertura influenza anche la distribuzione dell'acqua piovana, l'ombreggiamento la temperatura AL SUOLO. Cioè la copertura mantiene più bassa le temperatura di suolo e piante durante il giorno. Di ...
Domenica 20 Giugno 2021
...  Ridurre il più possibile l'uso di solventi e diluenti al chiuso. Occorre prediligere vernici e pitture a base di acqua; Per fissare il parquet o similari è meglio scegliere tra le colle e i siliconi ...
Sabato 29 Maggio 2021
24. L'idrogeno è veramente sostenibile?
(News/News Progettazione)
... ciascuno è imputabile una certa quota di emissioni. Un metodo comune è l'ELETTROLISI DELL'ACQUA: in pratica si immergono due elettrodi in acqua, vi si fa passare corrente elettrica e le molecole d'acqua ...
Martedì 27 Aprile 2021
25. Come gestire i rifiuti nucleari?
(News/News Progettazione)
... quarta e ultima barriera, consistente in una collinetta artificiale fatta di vari materiali, per tombare le celle e impedire l'ingresso di acqua nel Deposito oltre che a migliorare l'impatto visivo della ...
Mercoledì 31 Marzo 2021
... al radon nelle abitazioni, negli edifici pubblici e nei luoghi di lavoro, anche di nuova costruzione, per qualsiasi fonte di radon, sia essa il suolo, i materiali da costruzione o l’acqua; b) i ...
Sabato 27 Febbraio 2021
27. Eliminare la muffa in modo duraturo
(News/News Progettazione)
... importante occuparsene sia per ragioni sanitarie, perchè può portare infezioni pomonari, e sia per non far degradare l'edificio. Ad esempio, una perdita d'acqua di un bagno potrebbe compromettere strutturalmente ...
Sabato 13 Febbraio 2021
28. Progettazione Illuminotecnica
(News/News Progettazione)
... dei rendimenti per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua calda sanitaria, per la ventilazione e per l'illuminazione in edifici non residenziali UNI EN 16798-1. Prestazione energetica ...
Giovedì 14 Gennaio 2021
29. Bonus Idrico 2021
(News/News Progettazione)
... per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata non superiore a 6 litri al minuto; soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata di acqua uguale o ...
Martedì 05 Gennaio 2021
... del liquido, aumenta notevolmente rispetto all’aria (mediamente la velocità del suono, nell’acqua, è 5 volte maggiore rispetto all’aria). Questa maggiore velocità fa sì che gli ultrasuoni si propaghino ...
Mercoledì 24 Giugno 2020
... le celle viene trasformato in calore, esso deve essere rimosso tramite un opportuno sistema di raffreddamento, ad aria o a acqua. Per la produzione di una portata massica di 0,27 mg/s di ozono sono necessari ...
Sabato 25 Aprile 2020
... sostanze (Fluoro + 2,87 V), ed è nettamente superiore a quello del Cloro +1,36 V o del perossido di Idrogeno (acqua ossigenata) +1,78 V. Quindi riesce ad essere più efficace nell'eliminare batteri e virus ...
Lunedì 20 Aprile 2020
Il 20 febbraio 2020 alle ore 17,00 presso l'auditorium di Giovi Piegolelle - Salerno, si tiene il concorso sull'acqua dal titolo "Don't Recycle, Refill" (non limitarti a reciclare, ricarica). L'evento ...
Lunedì 17 Febbraio 2020
... del decadimento del radon di vita lunga, anche nell’utilizzo di acqua potabile per uso domestico; f) il monitoraggio e la prevenzione dei rischi da esposizione al radon anche nell’ambito dell’utilizzo ...
Domenica 18 Agosto 2019
... degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi ...
Venerdì 28 Giugno 2019
... limiti del controllo della concentrazione di Radon in acqua. Il D.Lgs 28/2016 sostituisce, per quanto riguarda le sostanze radioattive in acqua, quanto previsto nel D.Lgs 31/2001, fissando i valori ...
Martedì 30 Maggio 2017
37. Nuova procedura paesaggistica semplificata
(News/News Progettazione)
... legge 11 novembre 2014, n. 164, nonchè smantellamento di reti elettriche aeree; A.25. interventi di manutenzione degli alvei, delle sponde e degli argini dei corsi d’acqua, compresi gli interventi sulla ...
Lunedì 27 Marzo 2017
... e si propaga dal suolo e, a volte, dall'acqua nella quale può disciogliersi. E se i mass media ci allertano sulla pericolosità dell'inquinamento o sul mancato rispetto delle normative Ue, nulla informano ...
Lunedì 12 Settembre 2016
... diffuso, un gas più denso dell'aria che si propaga nell'aria dal suolo e, a volte, dall'acqua nella quale può disciogliersi. Nè deve essere sottovalutato il rischio Radon soprattutto per quanto ...
Giovedì 30 Giugno 2016
... Più denso dell'aria, ilRadon si propaga nell'aria dal suolo e, a volte, dall'acqua nella quale può disciogliersi. I Comuni hanno uno strumento relativamente nuovo, il RUEC, o regolamento urbanistico ...
Lunedì 30 Maggio 2016
... in alcuni casi viene utilizzato come unico metodo di indagine. Si possono rilevare ad esempio i punti in cui una guaina isolante di un solaio risulta essere danneggiata, provocando l’ingresso di acqua ...
Giovedì 12 Maggio 2016
42. Il Radon a Castel San Giorgio
(News/News Radon)
... traduce in maggiori garanzie per i cittadini e testimonia la sensibilità del legislatore quanto la pericolosità del Radon, gas più denso dell'aria che si propaga nell'aria dal suolo e, a volte, dall'acqua ...
Lunedì 02 Maggio 2016
... su questo gas radioattivo, incolore e volatile. Eppure la sua pericolosità è acclarata: questo gas è più denso dell'aria e si propaga nell'aria dal suolo e, a volte, dall'acqua nella quale può disciogliersi. ...
Lunedì 11 Aprile 2016
... sopra l'area interessata e conseguentemente la fuoriuscita di acqua in goccioline che permette il rapido controllo dell'incendio con il minimo dei danni. In molte situazioni è sufficiente l'attivazione ...
Martedì 29 Marzo 2016
... è acclarata. Più denso dell'aria, il radon si propaga nell'aria dal suolo e, a volte, dall'acqua nella quale può disciogliersi. Va da sé che è fondamentale puntare l’attenzione da parte degli amministratori ...
Lunedì 14 Marzo 2016
46. Detrazione 65% fino al 31/12/2016
(News/News Progettazione)
... rispettati gli indici di trasmittanza termica richiesti per la sostituzione delle finestre l'installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la ...
Venerdì 08 Gennaio 2016
47. Panoramica sulle tipologie di estintori
(News/News Antincendio)
... quei composti atti a sottrarre calore al combustibile, per farlo scendere sotto la temperatura di accensione (soprattutto l'acqua, ma anche la neve di anidride carbonica). reazione chimica. Sono ...
Lunedì 16 Novembre 2015
... irrorando con acqua le murature ed i materiali di risulta. Articolo 154 - Sbarramento della zona di demolizione 1. Nella zona sottostante la demolizione deve essere vietata la sosta ed il transito, delimitando ...
Martedì 03 Novembre 2015
... dei sistemi di regolazione della temperatura centrale e locale nei locali climatizzati; c) la verifica della presenza e della funzionalità dei sistemi di trattamento dell'acqua, dove previsti. 2. Le ...
Lunedì 05 Ottobre 2015
50. La ISO 14001 ed i suoi sviluppi
(News/News Ambientali)
... PVC, motori a basso impatto ambientale, riutilizzo olio esausto impianti nucleari: scorie radioattive, trattamento acqua per raffreddamento reattore elettronica e telecomunicazioni: emissioni, scarichi ...
Martedì 08 Settembre 2015
... della pompa; l'asse della pompa non deve essere a più di 2 m al di sopra del livello minimo dell'acqua nel serbatoio di aspirazione. Se ciò non è fattibile, la pompa può essere installata in condizioni ...
Lunedì 20 Luglio 2015
52. Cenni generali di prevenzione incendi
(News/News Antincendio)
...  Questa distinzione consente di scegliere l'estinguente adeguato ed una precisa azione operativa antincendio.   Le principali sostanze estinguenti sono: ACQUA: abbassa la temperatura ...
Lunedì 06 Luglio 2015
Buongiorno, sono un albergatore e vorrei effettuare il monitoraggio della concentrazione di gas radon in acqua proveniente da pozzo. Volevo sapere quali sono i prezzi di tale analisi e quali sono le caratteristiche ...
Venerdì 27 Marzo 2015
Presso la mia abitazione ho un pozzo artesiano che da un pò di tempo presenta gas disciolti in acqua (insapori e inodori). Sono preoccupato che possa essere gas Radon o altre sostanze pericolose. Quali ...
Martedì 24 Marzo 2015
... apparecchi domestici di portata termica singola non superiore a 35 kW quali gli apparecchi di cottura alimenti, le stufe, i caminetti, i radiatori individuali, gli scaldacqua unifamiliari, gli scaldabagno ...
Martedì 12 Gennaio 2016
... apparecchi domestici di portata termica singola non superiore a 35 kW quali gli apparecchi di cottura alimenti, le stufe, i caminetti, i radiatori individuali, gli scaldacqua unifamiliari, gli scaldabagno ...
Lunedì 04 Maggio 2015
Salve, si, nel caso non sia utile nel processo produttivo o nella climatizzazione impiegare acqua refrigerata è conveniente installare un impianto di sola cogenerazione. Il costo per un impianto di cogenerazione ...
Martedì 24 Marzo 2015
Buondì, ho un oleificio di piccole dimensioni con imbottigliament o automatico e non ho necessità di ottenere acqua refrigerata. Volevo chiedere se è possibile avere maggiori informazioni sui costi e rendimento ...
Lunedì 23 Marzo 2015