Finanziamenti sicurezza sul lavoro INAIL |
News Sicurezza | |||
E' stato pubblicato il bando I.N.A.I.L. I.S.I. 2016, che finanzia le imprese intenzionate a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro. Il contributo è a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili ed il massimo erogabile è di € 130.000. Possono accedere ai contributi le imprese, anche nelle forme di ditta individuale che abbiano attiva l'unità produttiva per la quale intendono realizzare il progetto. La scadenza è del 5 giugno 2017. 1. OBIETTIVO Inail si propone di incentivare le imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Possono essere finanziati progetti di investimento e progetti di responsabilità sociale e per l’adozione di modelli organizzativi; progetti di bonifica da materiali contenenti amianto. Novità di quest’anno progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività. 2. AMMONTARE DEL CONTRIBUTO L’incentivo è costituito da un contributo di conto capitale, destinato a coprire fino al 65 % delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione del progetto, al netto dell’IVA. Il contributo massimo erogabile è pari a 130.000 euro; il contributo minimo è pari a 5.000 euro. Per i progetti diretti alle micro e piccole imprese il contributo massimo erogabile è pari a 50.000 euro; il contributo minimo è pari a 2.000 euro. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di contributo. Per i progetti che comportano contributi pari o superiori a 30.000 euro è possibile chiedere un anticipo fino al 50% dell’importo del contributo, previa costituzione di garanzia fideiussoria. 3. DESTINATARI Possono ricevere i contributi Inail le imprese, anche individuali, iscritte alla camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura, ad esclusione delle micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli. 4. RISORSE 2016 Complessivamente sono disponibili 244.507.766 euro, ripartiti in budget regionali. 5. RISORSE 2016 PER LA CAMPANIA Complessivamente sono disponibili 19.681.181 euro: 12.772.910 euro per progetti di investimento e progetti di responsabilità sociale ed adozione di modelli organizzativi; 5.474.104 euro per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto e 1.434.167 euro progetto per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività. 6. MODALITA’ E TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda deve essere presentata in modalità telematica. A partire dal 19 aprile 2017, fino alle ore 18.00 del 5 giugno 2017, sul sito www.inal.it – servizi on line, le imprese avranno a disposizione un procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di contributo con le modalità indicate negli avvisi regionali. Dal 12 giugno 2017 le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima potranno accedere in procedura ed acquisire il codice identificativo per l’inoltro on line. A partire dal 12 giugno 2017 saranno pubblicati sul sito INAIL data ed orari di apertura e chiusura dello sportello informativo per l’invio delle domande. Per maggiori informazioni
|
|||
Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Febbraio 2017 19:07 |