Laboratori Medici: Dal 1° marzo 2016 accreditamenti conformi alla nuova norma UNI EN ISO 15189:2013. |
News ISO 17025 | |||
Per i Laboratori medici accreditati da ACCREDIA, la transizione degli accreditamenti dalla norma UNI EN ISO 15189:2007 alla norma UNI EN ISO 15189:2013 sarà gestita secondo le disposizioni che si riportano nel seguito: NUOVE DOMANDE DI ACCREDITAMENTO Dal 1° novembre 2015, ACCREDIA non accetterà più domande di primo accreditamento con riferimento all'edizione 2007 della UNI EN ISO 15189. AUDIT DI ACCREDITAMENTO, SORVEGLIANZA E RINNOVO Fino al 1° novembre 2015, il Laboratorio potrà scegliere se eseguire la valutazione in conformità all'edizione 2007 o 2013 della UNI EN ISO 15189. Qualora il Laboratorio richieda di essere valutato secondo l'edizione 2007, ACCREDIA provvederà entro il 1° febbraio 2016 a effettuare una successiva verifica di conformità almeno su base documentale, esaminando il manuale della qualità revisionato ed altre evidenze documentali ritenute necessarie per accertare l'adeguamento del Laboratorio alla norma UNI EN ISO 15189:2013. Nel caso la valutazione secondo la versione 2013 risulti non conforme, verrà mantenuto, fino al 29 febbraio 2016, l'accreditamento secondo la 2007. Dal 1° novembre 2015, le verifiche saranno svolte in conformità alla nuova norma UNI EN ISO 15189:2013. I gruppi di valutazione utilizzeranno la nuova lista di riscontro ed i documenti di riferimento per la valutazione saranno la UNI EN ISO 15189:2013 ed il Regolamento tecnico ACCREDIA RT-35 rev. 00 "Prescrizioni per l'accreditamento dei laboratori medici". Dal 1° marzo 2016, ACCREDIA non emetterà più certificati in conformità alla norma UNI EN ISO 15189:2007. Pertanto, ai Laboratori che al 29 febbraio 2016 non avranno risolto gli scostamenti dai requisiti della versione 2013, verrà revocato l'accreditamento.
|
|||
Ultimo aggiornamento Martedì 22 Dicembre 2015 16:53 |