QR Code Campania |
News Alimentare | |||
Il codice QR (Quick Response) è un codice a barre bidimensionale da applicare sulle confezioni dei prodotti e leggibile tramite un'apposita applicazione scaricabile su smartphone: esso fornirà al consumatore tutte le informazioni sulla sicurezza e sulla tracciabilità dei prodotti. Le analisi sui prodotti saranno effettuate dall'IZSM con l'obiettivo di certificare e quindi rendere riconoscibile al consumatore la provenienza delle materie prime coltivate in Campania attraverso la pubblicazione delle coordinate dei campionamenti e dei rapporti di prova delle analisi dei prodotti delle imprese partecipanti. Il processo di certificazione prevede le seguenti fasi:
Il campionamento verrà effettuato su matrici di origine animale e vegetale secondo quanto previsto dalle linee guida dell'Istituto Superiore di Sanità e secondo le indicazioni dell'IZSM specificate nel Contratto di Convenzione da sottoscrivere all'atto della concessione del voucher. Le analisi saranno definite in relazione al settore di appartenenza, della produzione primaria e della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, su indicazione di una Commissione Tecnica appositamente costituita, e saranno relative a:
REQUISITI DI AMMISSIBILITA':
Lo sportello telematico resterà aperto fino al 31/12/2015 (salvo diverse determinazioni da parte della Regione Campania) ovvero fino ad esaurimento delle risorse stanziate. I FONDI SARANNO ESAURITI IN BASE ALL'ORDINE CRONOLOGICO DI ARRIVO. Per maggiori informazioni, visitare il sito: http://www.qrcodecampania.it/
.
|
|||
Ultimo aggiornamento Domenica 22 Marzo 2015 23:32 |